EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
Studio UniCredit-Nomisma sul settore vitivinicolo: la Sicilia al top in Italia per i vini di qualità.
Comunicato stampa, Parliamo di Vino

Studio UniCredit-Nomisma sul settore vitivinicolo: la Sicilia al top in Italia per i vini di qualità.

Presentata l’edizione 2022 di Sicilia en Primeur, in programma a Erice dal 27 aprile al 1° maggio. Palermo, 7 aprile 2022 - La Sicilia registra il 15% degli ettari vitati e l’8% della produzione di vino rispetto all’Italia. È uno dei dati che emergono dallo studio UniCredit-Nomisma “Competitività e scenari evolutivi per il vino italiano e siciliano secondo l’Agri4Index Nomisma-UniCredit”, presentato oggi a Palermo. La Sicilia si colloca al primo posto in Italia per superficie dedicata alla coltivazione biologica della vite. In Regione la superficie di vigne a coltivazione biologica è pari a 26.241 ettari (il dato nazionale è pari a 117.378 ettari), pari al 27% della superficie di vigne in Sicilia.Sul fronte della qualità i vini della Sicilia si confermano anche per il 2021: l...
Concours Mondial de Bruxelles, Bairrada, in Portogallo, ospita la Sessione Vini Effervescenti
Comunicato stampa, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles, Bairrada, in Portogallo, ospita la Sessione Vini Effervescenti

La città di Anadia, nella regione di Bairrada, ospita la Sessione dedicata ai vini effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles.I giudici valuteranno le bollicine di tutto il mondo nel cuore del Bairrada Wine Museum, dal 1 al 3 luglio 2022.Spesso si dimentica che il Portogallo è il quinto produttore di vino in Europa. La parte occidentale della penisola iberica possiede delle pepite che meritano di essere scoperte. Bairrada è una DOC della regione di Beiras, nel Portogallo centrale. È rinomata per i suoi vini rossi ricchi e dal colore intenso ottenuti uve Baga, Castelão, Alfrocheiro, Camarate e Rufete. Beiras è una regione relativamente grande, che si estende dalla costa atlantica al confine con la Spagna. È stata una delle prime regioni del paese ad adottare e esplorare i vini spumanti...
MORA&MEMO PRESENTA BO&CO, IL NUOVO VINO ROSSO DA BLEND DI BOVALE E MONICA DI SARDEGNA.
Comunicato stampa, Parliamo di Vino

MORA&MEMO PRESENTA BO&CO, IL NUOVO VINO ROSSO DA BLEND DI BOVALE E MONICA DI SARDEGNA.

BO&CO è il nuovo vino rosso della cantina MORA&MEMO fondata da Elisabetta Pala, Donna del Vino e tra le più giovani produttrici dell’isola​. Elisabetta Pala Mora&Memo, l’azienda vinicola fondata da Elisabetta Pala a Serdiana, piccolo borgo del vino a pochi chilometri da Cagliari, presenta Bo&Co., rosso nato dal blend di Bovale e Monica, vitigni autoctoni tra i più interessanti della Sardegna.​Negli ultimi anni c’è stata una riscoperta e una virtuosa valorizzazione del Bovale, vitigno a bacca nera dalla struttura importante che in Bo&Co. incontra la femminilità e la morbidezza del Monica. Ne nasce un vino dal gusto amichevole, che accompagna facilmente l’aperitivo come l’intero pasto o che può essere degustato al calice, solo per puro piacere.​“Volevo un vin...
5STARWINES & WINE WITHOUT WALLS 2022: 960 VINI RICEVONO IL RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE DELLA GUIDA DI VINITALY
Notizie, Parliamo di Vino

5STARWINES & WINE WITHOUT WALLS 2022: 960 VINI RICEVONO IL RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE DELLA GUIDA DI VINITALY

Al termine della sesta edizione di 5StarWines & Wine Without Walls, tenutasi dall’1 al 3 aprile a Verona, Veronafiere ha annunciato la selezione di 960 vini sugli oltre 2300 campioni valutati. Va a Terre Cortesi Moncaro lo speciale Trofeo “Gran Vinitaly 2022 – Cantina dell’anno”. Per la sezione “green” della Selezione, è Vini Centanni ad aggiudicarsi il più alto riconoscimento. Vini e produttori selezionati beneficeranno di speciale promozione lungo tutto l’arco dell’anno a cominciare già da Vinitaly 2022 (10-13 aprile). (Verona, 4 aprile 2022) Si è chiusa, ieri, domenica 3 aprile, l’annuale selezione enologica di Veronafiere 5StarWines & Wine Without Walls. In totale sono stati selezionati 960 vini, rispettivamente 651 per la sezione dei vini convenzionali 5StarWin...
23°Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles. Scadono il 22 aprile i termini per l’iscrizione di spiriti e liquori.
Parliamo di Bevande Spiritose

23°Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles. Scadono il 22 aprile i termini per l’iscrizione di spiriti e liquori.

Di Carlo Dutto Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles.L’unico concorso itinerante internazionale al mondo si terrà quest'anno a giugno nell'arcipelago di Guadalupa C'è tempo fino al 22 aprile 2022 per iscrivere i campioni di spirits e liquori allo Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles, l’unico concorso itinerante internazionale al mondo, alla sua 23° edizione, che si terrà quest'anno dal 20 al 23 giugno​ nell'arcipelago di Guadalupa, perla dei Caraibi, nota per la sua importante produzione di rum agricolo. Le informazioni relative e il form per iscrivere i campioni al Concorso al link: https://spiritsselection.com/it/iscrizioni/ "Ottenere una medaglia allo Spirits Selection del Concours Mondia...
IL DOLCE DI LUCREZIA
Eventi, saperi e sapori

IL DOLCE DI LUCREZIA

Concorso nazionale di pasticceria a tema storico: “Il dolce di Lucrezia” nell’ambito della XXVI edizione del Palio dei Borgia di Nepi (VT). L’Ente Palio da oltre venticinque anni organizza a Nepi, in provincia di Viterbo, il Palio dei Borgia facendo rivivere lo splendido borgo all’epoca rinascimentale, attraverso due protagoniste assolute: la celebre Lucrezia Borgia[1], signora di Nepi che vi soggiornò nel 1500, e l’antica rivalità, mai sopita, delle quattro contrade: San Biagio, La Rocca, Santa Maria e Santa Croce (www.paliodeiborgianepi.it). I festeggiamenti della XXVI edizione, come annuncia la rettrice Simona Benedetti, si apriranno il 28 maggio 2022 e termineranno il 19 giugno 2022, tra le numerose manifestazioni, conferenze e mostre è prevista...
Educational tour Vinoli all’antico frantoio di Sambuca di Sicilia.
Parliamo di Olio, Parliamo di Vino, Recensioni

Educational tour Vinoli all’antico frantoio di Sambuca di Sicilia.

Di Viviana Lentini Capparelli Nella seconda domenica di primavera 2022 l’azienda agricola Antico Frantoio di Sambuca di Sicilia, ha ospitato un educational tour dal nome molto accattivante: Vinoli. E’ intuibile subito che il vino e l’olio sono i stati i protagonisti di questa piacevole e rilassante giornata.L’Antico Frantoio s.a.s. è un'azienda olearia e vitivinicola a conduzione familiare, nata nel 2000 a Sambuca di Sicilia, borgo più bello d’Italia del 2016.La piana di Sambuca fa parte di quei territori, benedetti dalla mano di Dio, dove vini e oli hanno quelle peculiarità organolettiche che li rendono unici ed esclusivi.In questo lembo di paradiso Salvatore Lamanno e Antonella Murgia, quest’ultima di origine sarda, coadiuvati dai figli Sofia e Nicola, hanno dato vita ad una strutt...
ASSOVINI SICILIA: A VINITALY L’ISOLA CELEBRA LA SUA BIODIVERSITÀ E VARIETÀ.
Comunicato stampa, Eventi

ASSOVINI SICILIA: A VINITALY L’ISOLA CELEBRA LA SUA BIODIVERSITÀ E VARIETÀ.

L’associazione, che riunisce 89 tra i principali attori dell’enologia siciliana, sarà presente alla 54^ edizione. Appuntamento martedì 12 Aprile con la masterclass “Le piccole denominazioni virtuose della Sicilia”. Palermo, 31 Marzo 2022 - Sono quarantuno le aziende che al Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona rappresentano la ricchezza e l’unicità vitivinicola di Assovini Sicilia.L’associazione, nata nel 1998, oggi riunisce 89 aziende e rinnova la sua partecipazione alla 54esima edizione di Vinitaly con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la diversità del patrimonio enologico siciliano.“È il Vinitaly del rilancio e della ripartenza- afferma Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia- l’associazione che riunisce 89 vitivinicultori siciliani. Dopo due anni di s...
Concours Mondial du Sauvignon 2022: tutti i vini premiati e i trofei speciali assegnati.
Comunicato stampa, Eventi

Concours Mondial du Sauvignon 2022: tutti i vini premiati e i trofei speciali assegnati.

Assegnate ai Sauvignon italiani 24 medaglie d’argento e 8 d’oro. Eletto miglior Sauvignon italiano Cantina Rauscedo 2022 Sono stati 1.120 i campioni provenienti da 23 paesi produttori che hanno partecipato al Concours Mondial du Sauvignon 2022, il più grande e prestigioso concorso internazionale interamente dedicato al vitigno Sauvignon. Oltre alle medaglie d’Oro e d’Argento, il Concours Mondial du Sauvignon ha assegnato trofei speciali ai vini che hanno ottenuto i punteggi più alti nelle categorie:  •Miglior Blend  •Miglior Sauvignon barricato • Miglior Sauvignon dolce   •Miglior Sauvignon del concorso   L’Italia ha ottenuto un totale di 32 medaglie, oltre la metà grazie ai Sauvignon friulani: Friuli Venezia Giulia (22), Trentino Alto...
IL PRESTIGIOSO CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON È INIZIATO OGGI CON OLTRE 1.100 ISCRIZIONI DA TUTTO IL MONDO.
Comunicato stampa, Eventi

IL PRESTIGIOSO CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON È INIZIATO OGGI CON OLTRE 1.100 ISCRIZIONI DA TUTTO IL MONDO.

Il 13° Concours Mondial du Sauvignon è iniziato oggi nella città di Torres Vedras, in Portogallo. Con 1.120 iscrizioni, questo è il più grande e significativo concorso internazionale di vini Sauvignon del pianeta.  Produttori, viticoltori, sommelier, distributori, giornalisti e opinionisti di tutti i settori sono riuniti in questo evento interamente dedicato al vitigno Sauvignon. Nell’ultimo decennio, il concorso si è svolto nelle regioni produttrici di Sauvignon di tutta Europa, tra cui Bordeaux, Touraine, Stiria, Rueda e Friuli.  Nel 2022, per la prima volta nella storia del concorso, la regione ospitante è il Portogallo. Sono in gara quest’anno i Sauvignon di 23 paesi produttori, tra cui Francia, Italia, Austria, Nuova Zelanda, Sudafrica e Cile. Con 553 isc...