Appuntamenti col Gusto

Nasce Il Gusto. Il giornale online e cartaceo del Gruppo Gedi
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa, Notizie

Nasce Il Gusto. Il giornale online e cartaceo del Gruppo Gedi

https://www.facebook.com/watch/?v=277734493688059 Nasce Il Gusto: per raccontare il mondo del cibo e del vino e le sue storie. Ci saranno parole scritte, video, podcast. Ci saranno soprattutto le emozioni svelate con la grande forza del gruppo Gedi che schiera la sua rete di firme da Repubblica alla Stampa e tutti i quotidiani che ogni giorno raccontano l’Italia. Ci saranno i protagonisti del gusto, ma i veri protagonisti saranno i lettori, i nostri compagni di viaggio. Con cui condivideremo ricette, degustazioni, viaggi ed esperienze esclusive. Dal 21 aprile online su: https://www.ilgusto.it/Il 22 aprile in edicola con La Stampa
“Pan ’e Saba il principe                                                      dei dolci sardi”.
Appuntamenti col Gusto

“Pan ’e Saba il principe dei dolci sardi”.

Il nuovo DPCM ridimensiona l’evento, che si terrà a Maracalagonis il sette e l'otto di dicembre. Purtroppo, per le restrizioni del nuovo DPCM l’evento Pan ’e Saba il principe dei dolci sardi, organizzato dal Centro Commerciale Naturale MaraKalagonis che, si svolgerà presso l’ex Casa Cocco il sette e l’otto dicembre, vedrà ridimensionata la 1ª Rassegna enogastronomica a un semplice Tavolo Tecnico che, si terrà a porte chiuse e solo per pochissimi addetti ai lavori. Maracalogonis Il 7 Dicembre dalle ore 10,00 a Maracalagonis presso ex casa Cocco si svolgerà la 1ª Rassegna enogastronomica “ridimensionata a un Tavolo Tecnico” dedicata al Pan ‘e Saba. L’evento prevede solo la presenza degli operatori del settore, di una piccola rappresentanza dell’amministrazione Comunale di Maracalagonis...
Pan ’e Saba il principe dei dolci sardi.
Appuntamenti col Gusto

Pan ’e Saba il principe dei dolci sardi.

Pan ’e Saba il principe dei dolci sardi. Il 7/8 Dicembre a Maracalagonis presso ex casa Cocco si svolgerà la 1ª Rassegna enogastronomica dedicata al Pan'e Saba e al mondo vitivinicolo organizzata dal Centro Commerciale Naturale Maracalagonis. Maracalagonis presso ex casa Cocco 7 Dicembre ore 10.00: accoglienza degli ospiti e delle diverse Autorità Locali, da parte delle Associazioni culturali e folkloristiche, che per l’occasione indosseranno e racconteranno gli abiti tradizionali del paese.ore 10.30: saluti della Sindaca Francesca Fadda e inizio conferenza dedicata al "pan’e saba" e al mondo vitivinicolo, con la partecipazione di: Angelo Concas (giornalista enogastronomo, maestro Sommelier, analista sensoriale degli alimenti e delle bevande), presidente nazionale dell’assoc...
CAGLIARI INTERNATIONAL WINE&FOOD FESTIVAL 2020
Appuntamenti col Gusto

CAGLIARI INTERNATIONAL WINE&FOOD FESTIVAL 2020

CAGLIARI INTERNATIONAL WINE&FOOD FESTIVAL 2020 Prenderà il via sabato 21 novembre la due giorni del Cagliari International Wine&Food Festival. Per entrambe le date l’orario sarà dalle 12 alle 18 si potranno degustare la totalità dei prodotti. Organizzata dall’Associazione APS Promo Eventi, con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Cagliari, la manifestazione, quest’anno alla quarta edizione, si terrà nel cuore di Cagliari, nella Sala Conferenze de “Sa Manifattura”, e mira a promuovere la cultura del cibo e del vino. Oltre venti cantine in assaggio, classi di degustazione a cura di EPULAE e ONAV mirate al coinvolgimento dei presenti ed all’approccio esperienziale dei prodotti. Durante l’evento, in uno spazio di oltre 900mq, opportunamente attrezzato con tutte le...
•Sabato 28 novembre•  Epulae in diretta Instagram “Vini dolci e abbinamenti”.
Appuntamenti col Gusto, Parliamone in Prima Pagina

•Sabato 28 novembre• Epulae in diretta Instagram “Vini dolci e abbinamenti”.

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie abbiamo deciso di regalarvi un incontro sul tema: "Vini dolci e abbinamenti". Quattro differenti vini, dal Piemonte alla Sicilia, per raccontarvi caratteristiche, peculiarità ed aneddoti. Non mancheranno proposte di abbinamenti perfetti, per concordanza, o quelli decisamente inusuali. Vi attendiamo sul profilo. INSTAGRAM EPULAE ACCADEMIA, sabato 28 novembre per una diretta, a partire dalle h 19.00. https://www.instagram.com/p/CHky92qglMH/ I nostri esperti maestri degustatori dell’Accademia Enogastronomica EPULAE Angelo Concas (presidente Epulae e giornalista) e Sandra Ianni (storica della gastronomia) vi intratterranno sull'argomento .
A Viterbo arriva il Mercato della Terra di Slow Food
Appuntamenti col Gusto

A Viterbo arriva il Mercato della Terra di Slow Food

L’inaugurazione il 18 ottobre dalle 9 alle 13. L’appuntamento sarà mensile Il Mercato della Terra di Slow Food di Viterbo e Tuscia, il 39° in Italia e sesto nel Lazio, inaugura domenica 18 ottobre. La mattinata, che comincia alle 9 e prosegue fino alle 13, sarà l’occasione per incontrare produttori e artigiani locali da cui scoprire tradizioni e prodotti locali. La sede è il Parco agricolo Agriland – Il Giardino di Filippo, in strada Ponte Sodo, a pochi minuti di distanza dal centro della città.  Il nuovo Mercato della Terra di Slow Food, promosso da Slow Food Viterbo e Tuscia in collaborazione con il Comune di Viterbo, avrà cadenza mensile e verrà organizzato ogni terza domenica del mese: sono già in calendario i prossimi appuntamenti, in programma il 15 nov...
Comexposium e Vinexpo Holding creano «Vinexposium».
Appuntamenti col Gusto, Notizie e recensioni

Comexposium e Vinexpo Holding creano «Vinexposium».

Comexposium e Vinexpo Holding hanno ufficializzato la creazione di « Vinexposium », nuovo soggetto destinato ad essere la prima organizzazione mondiale di eventi dedicati al mondo wine & spirits e annunciano il prossimo Wine e Paris & Vinexpo Paris. Partecipata in parti uguali dai due attori e diretta da Rodolphe Lameyse, Vinexposium ha contestualmente annunciato la prossima edizione di Wine Paris & Vinexpo Paris, che si prefigura sin d’ora appuntamento irrinunciabile per i protagonisti nazionali e internazionali di settore. Tanti i soggetti italiani che hanno già aderito; tra loro consorzi e associazioni così come produttori grandi e piccoli, per citarne alcuni : ICE, Area 39, Cuzziol Grandivini Srl, Edouardo Freddi International, Piccini (Tenute Spa), Piera 1899, Consor...
“Bio in Sicily” ospite Angelo Concas
Appuntamenti col Gusto, Eventi

“Bio in Sicily” ospite Angelo Concas

di Mario Liberto Due giornate di convegni, tavole rotonde, mostre virtuali sulla biodiversità, esposizioni gastronomiche, momenti letterari con la presentazione di libri e due focus dedicati alla formazione: strategie di valorizzazione e promozione dei territori rurali e la comunicazione aziendale e territoriale delle produzioni e dell’attività turistica. Debutta “Bio in Sicily”, manifestazione in programma il 3 e 4 ottobre a Bagheria, presso Villa Palagonia, organizzata dall’associazione “La Piana d’Oro”, la Condotta Slow Food di Bagheria, dal Gal “Metropoli Est” con il sostegno dell’A.P.O. Sicilia (Associazione Produttori Agrumicoli ed Ortofrutticoli). Sarà presente come relatore ed ospite il giornalista enogastronomo Angelo Concas Presidente dell’Accademia Internazionale Epula...
“Bagheria: città dell’arte, della cultura e dei buongustai”, ospita la prima manifestazione di “Bio in Sicily”-
Appuntamenti col Gusto

“Bagheria: città dell’arte, della cultura e dei buongustai”, ospita la prima manifestazione di “Bio in Sicily”-

Il 3 e 4 Ottobre la villa Palagonia di Bagheria ospiterà la manifestazione “Bio in Sicily”. L’evento ha come obiettivo – come dicono – gli organizzatori - di sensibilizzare e far riflettere sull’importanza di questo anno 2020 dedicato all’ambiente e alla biodiversità, in considerazione del fatto che la maggior parte degli obiettivi del Piano Strategico per la Biodiversità 2011-2020 non sarà raggiunto entro il 2020 e che il Pianeta sta per affrontare una crisi ambientale senza precedenti, con un numero elevatissimo di specie sull'orlo dell'estinzione e con un clima oramai impazzito. La kermesse è un invito a tutti ad invertire la rotta, cercando di imboccare la strada per un futuro sostenibile e di cui ognuno di noi è responsabilmente coinvolto. Per raggiungere quest'obiettivo si conf...
ROMA BACCALA’
Appuntamenti col Gusto, Eventi

ROMA BACCALA’

Appuntamento a Roma, nel quartiere Garbatella, dal 10 al 13 settembre 2020 per il festival dedicato al pesce più amato al mondo La Garbatella è il quartiere di Roma fondato negli anni Venti nei dintorni della Basilica di San Paolo, tra colline, vigne e pascoli, dove si affiancano al fascino dei villini, in stile barocchetto romano, le residenze popolari. Si tratta di quel luogo dove Pier Paolo Pasolini ambientò alcune pagine del romanzo “Una vita violenta”, di quel quartiere che è entrato nelle case di tutti gli italiani attraverso l’indimenticabile giro in vespa nel film “Caro Diario” di Nanni Moretti  e la  fiction televisiva “I Cesaroni”.  Il quartiere si è arricchito, recentemente, di ulteriori suggestioni grazie alla street art con le opere di Solo, Diamond e Gomez. ...