EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi

Concours Mondial de Bruxelles, fino al 31 luglio, c’è la possibilità di aderire alla sessione Vini dolci, fortificati e ossidativi.
Eventi, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles, fino al 31 luglio, c’è la possibilità di aderire alla sessione Vini dolci, fortificati e ossidativi.

La quarta e ultima sessione del Concours Mondial de Bruxelles, dedicata ai vini dolci, fortificati e ossidativi, sarà ospitata dal 20 al 23 settembre 2022 a Marsala, bellissima località, con una delle realtà vitivinicole più importanti della Sicilia e non solo, per la produzione di grandi vini da meditazione.In questa importante kermesse, 50 giudici internazionali saranno impegnati nelle tre giornate di degustazione a valutare oltre 600 campioni di vino in competizione.Io, che ho il piacere di far parte dei 50 giudici, ed essere anche Media Partner del Concorso Mondial de Bruxelles con la testata Epulae News, mi sento di consigliare vivamente ai tanti amici produttori di queste tipologie di vini, di non perdere l’occasione di aderire a questo importante concorso, in quanto una medaglia vin...
Concours Mondial de Bruxelles. 960 vini effervescenti in competizione quest’anno ad Anadia, Portogallo
Comunicato stampa, Eventi

Concours Mondial de Bruxelles. 960 vini effervescenti in competizione quest’anno ad Anadia, Portogallo

La prima Sessione Vini Effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà dall’1 al 3 luglio 2022.I vini effervescenti rappresentano il 10% del volume globale esportato e il 22% delle esportazioni mondiali, confermandosi come seconda categoria in termini di valore dopo il vino fermo imbottigliato. Lo scorso anno questa categoria ha registrato un aumentato sia in termini di volume (+22%) che di valore (+35%) rispetto al 2020. Il mercato globale dei vini effervescenti è stato valutato oltre 41 miliardi di dollari nel 2021.I rapidi cambiamenti socioeconomici e la crescente urbanizzazione hanno contribuito all’incremento della domanda di vini effervescenti in tutto il mondo. Con il continuo aumento del tenore di vita e del potere d’acquisto, i clienti desiderano acquistare prodotti di...
Wine Experience Oschiri 2022: conferenza stampa il 24 giugno a Palazzo Doglio (Cagliari)
Comunicato stampa, Eventi

Wine Experience Oschiri 2022: conferenza stampa il 24 giugno a Palazzo Doglio (Cagliari)

Mancano pochi giorni alla Conferenza stampa di Presentazione della quarta edizione dell'evento Wine Experience Oschiri 2022. Interverranno il Sindaco di Oschiri, Roberto Carta e il Presidente dell'Associazione WIne Experience Oschiri, Tigellio Danese. La conferenza si svolgerà venerdì 24 giugno alle ore 11 presso la Sala Castello dello splendido Palazzo Doglio a Cagliari. Seguirà un rinfresco ispirato alle wine experience in programma il primo e 2 luglio nel borgo di Oschiri.L’appuntamento di Oschiri è giunto alla quarta edizione, nato con l’intento di comunicare la percezione del valore sociale, simbolico ed umano nel mondo del vino: quest’anno, il primo e il 2 luglio, dopo la pausa forzata a causa della pandemia, riparte con rinnovati obiettivi e con un respiro di livello naziona...
20-21 GIUGNO SIMPOSIO « ACT FOR CHANGE »: QUALI SFIDE ALL’ORIZZONTE DEL 2030 PER IL SETTORE DEI VINI E DEGLI SPIRITS
Comunicato stampa, Eventi

20-21 GIUGNO SIMPOSIO « ACT FOR CHANGE »: QUALI SFIDE ALL’ORIZZONTE DEL 2030 PER IL SETTORE DEI VINI E DEGLI SPIRITS

20-21 GIUGNOSIMPOSIO « ACT FOR CHANGE »:QUALI SFIDE ALL’ORIZZONTE DEL 2030 PER IL SETTORE DEI VINI E DEGLI SPIRITS.Per partecipare al simposio online e seguire tutti gli interventi sarà sufficiente collegarsi al sito vinexposium-connect.com10 maggio 2022 - Vinexposium, primo organizzatore al mondo di eventi dedicati al vino e agli spirits, mette ancora una volta la sua esperienza al servizio del settore.Nella cornice della Bordeaux Wine Week, Vinexposium organizzerà il 20 e 21 giugno il Simposio « Act for Change» alla Cité du Vin : una serie di dibattiti per analizzare e cercare di comprendere il futuro del settore e quindi per riflettere e confrontarsi su possibili soluzioni durature.Queste due giornate si inseriscono in un contesto più ampio esaminando il ruolo e l’adesio...
“DIALOGO ADAGIO” Turriga, il pluripremiato vino di Argiolas, celebra 30 Vendemmie.
Eventi, Notizie e recensioni

“DIALOGO ADAGIO” Turriga, il pluripremiato vino di Argiolas, celebra 30 Vendemmie.

DIALOGO ADAGIO.Turriga, il pluripremiato vino di Argiolas, celebra 30 Vendemmie. Un traguardo importante. Un anniversario che la cantina di Serdiana, nell’entroterra cagliaritano, ha desiderato celebrare con un bel progetto e per realizzarlo si è rivolta allo studio creativo Pretziada, basato in Sardegna.Ideata da Argiolas, sviluppata e curata da Pretziada, DIALOGO ADAGIO è una mostra che rappresenta un omaggio artistico al processo di creazione di Turriga, gioiello di enologia sarda, interpretato da opere inedite, che esprimono l’eccellenza artigianale dell’Isola in diverse discipline. Da questa collaborazione nasce un cofanetto in edizione speciale di 1000 esemplari che include una Magnum di Turriga 2018, accompagnata dal catalogo delle opere raccontate dai curatori. La mostra al...
“Musica e Canzoni, condite da Saperi &Sapori”.
Epulae Centro Studi Internazionale, Eventi

“Musica e Canzoni, condite da Saperi &Sapori”.

Il 13 maggio, a Poggio dei Pini (CA), si è svolto presso il Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica dell’Accademia Epulae (Associazione di Promozione Sociale No Profit) il Concerto “De Canter - Musica dai Vitigni del Cuore” del noto e bravissimo artista sardo Piero Marras.Marras con il suo vastissimo repertorio di indimenticabili canzoni e i suoi racconti ha rapito l’attenzione del pubblico presente in sala.A fine concerto, grazie ai prodotti forniti dalle aziende Partner Sostenitrici di Epulae, si è dato il via alla degustazione dei vini ottenuti da “ I Vitigni del Cuore”, che sono stati accompagnati: dalla porchetta, dalla salsiccia e dalla testa in cassetta del maestro norcino Michelangelo Salis; dal Pecorino Romano DOP di media stagionatura e stagionato; dai fo...
Presentazione di Me & John ( LENNON) il romanzo di Francesco Di Bruno
Comunicato stampa, Epulae Centro Studi Internazionale, Eventi

Presentazione di Me & John ( LENNON) il romanzo di Francesco Di Bruno

Il giorno 28 Maggio, a Poggio dei Pini (CA), presso il Centro Nazionale della Cultura Enogastronomica di Epulae, le associazioni Poggio Cultura ETS ed Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale hanno organizzato la presentazione del romanzo Me & John (LENNON) di Francesco Di Bruno.L'ingresso del Centro Studi di Epulae da Piazza Alessandro Ricchi.A fare gli onori di casa è stato l’avvocato Federico Onnis Cugia, Presidente della Cooperativa Poggio dei Pini.Da sinistra: Barbara Cabras, Paolo Montaldo, Federico Onnis Cugia.La presentazione è stata curata da Barbara Cabras e da Roberto Careddu e moderata dal direttore editoriale delle edizioni La Zattera Paolo Montaldo che, insieme all’autore Francesco Di Bruno e a Ettore Martinez che ha raccontato “Le Risonanze...
Il 29°Concours Mondial de Bruxelles si è svolto con successo nella bellissima Terra di Calabria.
Eventi, Parliamo di Vino

Il 29°Concours Mondial de Bruxelles si è svolto con successo nella bellissima Terra di Calabria.

La bellissima Calabria, la sua gente calorosa e generosa, ha accolto in maniera magistrale il 29°Concours Mondial de Bruxelles svoltosi dal 18 al 22 maggio.Dal 23 al 25 maggio per una cinquantina di giornalisti/giudici del Concours è stato organizzato un fantastico Press Tour, che ha permesso di visitare in lungo e in largo la splendida Calabria.La competizione enologica si è svolta a Rende (Cosenza), presso il Palazzetto dello sport dal giorno 20 al giorno 22. La città ha accolto i 310 giudici internazionali di ben 45 nazioni, divisi in circa 60 commissioni d’assaggio che hanno valutato in totale 7300 vini, tra bianchi e rossi.https://youtu.be/rltqPgQmyFIhttps://youtu.be/nEQsrbjJDKg?t=1 Video credit: RTI CALABRIAIn questi tre giorni, al termine delle sessio...
Ai nastri di partenza “Terra Mia”
Comunicato stampa, Eventi

Ai nastri di partenza “Terra Mia”

Festival dell’agricoltura e dello sviluppo sostenibile” di Ribera. Ribera (AG) si prepara a ospitare “Terra Mia Festival dell’agricoltura e dello sviluppo sostenibile” che si terrà dal 2 giugno al 5 giugno 2022 presso la Villa comunale.“Terra Mia” è una manifestazione che vuole riportare Ribera come punto di riferimento dell’agricoltura siciliana. Un ruolo che nei decenni passati ha rivestito e che vuole continuare a esercitare. Terra mia intende promuovere l’intero territorio con le sue eccellenze agricole: l’arancia D.O.P. Riberella, la pera coscia, l’olio extravergine di oliva, la locale fragolina, ecc.), ma anche il suo straordinario paesaggio (Foce del Sosio-Verdura, la Via della zagara, il castello di Poggio Diana, il geosito della gola del Lupo ecc., e anche quello culturale, c...
WINE EXPERIENCE OSCHIRI 2022:                                ATTESE 150 CANTINE
Eventi, Parliamo di Vino

WINE EXPERIENCE OSCHIRI 2022: ATTESE 150 CANTINE

WINE EXPERIENCE OSCHIRI 2022ATTESE 150 CANTINE PER IL SUMMIT​ DEL VINO E DELLA CREATIVITÀ IN SARDEGNA.Il primo e il due di luglio Oschiri accoglie i nomi più importanti della viticoltura sarda e nazionale. In programma incontri, degustazioni verticali​e appuntamenti culturali e artistici insieme alla scoperta del territorio​e delle sue peculiarità.Il primo e il due di luglio il Teatro Comunale di Oschiri ospita il Wine Experience Oschiri, evento in cui le principali cantine sarde e nazionali si confrontano con giornalisti ed esperti sulle ultime tendenze di mercato, le novità tecnologiche in cantina e per far conoscere al pubblico di wine lover, appassionati e turisti le proprie produzioni. Il territorio e le sue particolarità saranno anche cornice ...