EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi

Cantine  Dolianova: oggi 2 novembre 2021 è stato presentato agli addetti del settore il “Falconaro   Isola dei Nuraghi I.G.T. Carignano 2020”
Eventi, Parliamo di Vino

Cantine Dolianova: oggi 2 novembre 2021 è stato presentato agli addetti del settore il “Falconaro Isola dei Nuraghi I.G.T. Carignano 2020”

I vertici delle Cantine Dolianova, dopo un attento lavoro e una accurata valutazione, hanno deciso,con la vendemmia 2020, di selezionare le loro uve Carignano e di vinificarle in purezza.Oggi, a distanza di più di un anno dalla vendemmia, hanno voluto presentare e far conoscere le caratteristiche organolettiche del loro Carignano a un ristretto numero di addetti del settore.Le Cantine di Dolianova non hanno voluto dare un nuovo nome al loro Carignano Isola dei Nuraghi I.G.T. , ma hanno fatto la scelta di chiamarlo “Falconaro”, legando così il loro nuovo vino a un nome già noto e prestigioso della loro linea.Il Falconaro Isola dei Nuraghi I.G.T. è un vino creato volutamente per avere una beva facile, nonostante abbia una struttura interessante, che lo vedrà sicuramente prota...
Biodistretto “Sardegna Bio”: dalle certificazioni ai bandi di distretto.
Comunicato stampa, Eventi

Biodistretto “Sardegna Bio”: dalle certificazioni ai bandi di distretto.

Cominciano da Cagliari gli incontri pubblici del primo ed unico Biodistretto sardo, “Distretto Sardegna Bio”, che lo vedrà per un mese in giro per la Sardegna per far conoscere agli stakeholder le opportunità che offre questo nuovo strumento.Il primo incontro si terrà domani, giovedì, alle 15 nella sala conferenze BCity, in via del Platano 2, a Cagliari (ma si potrà seguire anche a distanza dalla piattaforma zoom all'indirizzo: https://us05web.zoom.us/j/84408999019?pwd=SkxhSFcvcjl6VGVxRDhrMldROUNCZz09, ID riunione: 844 0899 9019) e sarà incentrato sia sui bandi che sulle certificazioni, campo ostico per il mondo biologico.“Abbiamo programmato quattro incontri seminari-informativi in tutti i capoluoghi delle provincie storiche – afferma il presidente del Distretto Sardegna Bio Andrea Campur...
La Guadalupa ospiterà l’edizione 2022 dello Spirits Selection
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Bevande Spiritose

La Guadalupa ospiterà l’edizione 2022 dello Spirits Selection

l'annuncio è stato dato il 23 ottobre, durante la seconda giornata delle sessioni di valutazione degli Spirits.Dopo due edizioni consecutive svoltesi a Bruxelles a causa della crisi sanitaria, lo Spirits Selection si rimette in viaggio! La Guadalupa, dipartimento francese d’oltremare, ospiterà la 23ª edizione della competizione. Un’occasione unica per l’arcipelago delle Antille di mostrare il suo savoir-faire ancestrale nella distillazione della canna da zucchero.Un arcipelago delle Isole del VentoSituata tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico, la Guadalupa è un arcipelago delle Antille francesi. Le sue isole, Grande-Terre, Basse-Terre, Marie-Galante e le îles des Saintes, evocano spiagge di sabbia bianca e palme da cocco. Per la sua prima edizione all’estero, dall’in...
Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles. Dal 21 ottobre, il via alle degustazioni della 22ª edizione.
Eventi, Parliamo di Bevande Spiritose

Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles. Dal 21 ottobre, il via alle degustazioni della 22ª edizione.

Quest'anno si svolgeranno nel cuore della città di Bruxelles , dal 21 al 24 ottobre , le sessioni di degustazioni della 22ª edizione dello Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles, una competizione internazionale itinerante dedicata alle bevande spiritose. Gli spiriti iscritti al concorso sono degustati da una giuria di esperti internazionali chiamati a valutarli con un solo obiettivo: individuare spiriti di ineccepibile qualità, indipendentemente dall’etichetta e dal prestigio della categoria a cui appartengono. Il Concorso è tra i più importanti eventi internazionali del settore.Con oltre 1.800 campioni in gara, battuto il record delle bevande spiritose in concorso.Nonostante la pandemia, il concorso registra un numero record di iscrizioni, superando quello dell’edizi...
La Cooperativa Novo Orizzonte di Valledolmo premiata a Bio in Sicily 2021.
Eventi, Notizie e recensioni

La Cooperativa Novo Orizzonte di Valledolmo premiata a Bio in Sicily 2021.

Bio in Sicily 202, manifestazione tenutasi a Bagheria dal 1 al 3 ottobre, ha premiato come esempio virtuoso di buone pratiche la Cooperativa “Nuova Orizzonte” di Valledolmo.Un sodalizio costituito da 12 soci tutti agricoltori valledolmesi che ammassano mediamente dai 60 agli 80mila quintali l’anno di frumento. La loro attività consiste nell’acquistare semente selezionata che, successivamente, distribuiscono ai loro soci per la produzione grano cartellinato di II°, identificato “per massa”. Naturalmente a questa attività è legata l’acquisto collettivo di fertilizzanti, concimi, ecc. con la riduzione dei costi produttivi.Il grano ottenuto viene, in seguito, ammassato rispettando dei parametri qualitativi legati all’analisi delle proteine attraverso uno strumento fornito dalla Region...
Ecco le aziende premiate da Bio in Sicily 2021.
Eventi, Notizie

Ecco le aziende premiate da Bio in Sicily 2021.

Dal 1 al 3 ottobre 2021 nella prestigiosa Villa Palagonia di Bagheria si è svolta la seconda edizione Bio in Sicily, una tre giorni dedicata all’agricoltura, alla pesca mediterranea e al turismo sostenibile, nel quadro della strategia del “Farm to Fork” del Green Deal europeo che mira ad avvicinare le distanze tra produttore e consumatore.Anche quest’anno nel corso della giornata finale del pomeriggio del 3 ottobre sono stati consegnati gli ambiti riconoscimenti relative alle aziende “Bio in Sicily 2021”, che si sono distinte nel corso di quest’ultimo anno nel campo dell’attività di produzione, promozione, vendita e per la produzione sostenibile.I focus individuati per stabilire la selezione hanno riguardato: informazione e promozione (sito, pagina, articoli, pubblicità, fiere, eve...
Assovini Sicilia al Vinitaly Special Edition 2021 ​
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Assovini Sicilia al Vinitaly Special Edition 2021 ​

L’associazione è presente nel padiglione Sicilia con dieci produttori.​​Palermo, 12​ Ottobre 2021-​ È l’edizione della ripartenza, Vinitaly Special Edition 2021, in programma dal 17 al 19 ottobre a Veronafiere. Una manifestazione dalla connotazione esclusivamente business, con contenuti ed eventi per operatori professionali italiani ed esteri attivi nella produzione, vendita, distribuzione e comunicazione del vino.Dieci i produttori e soci di Assovini Sicilia che saranno all’interno del Padiglione Sicilia (Padiglione 4, B7-C7): Cantine Fina, Cva Canicattì, Caruso&Minini, La Giasira, Casa Grazia, Fazio, Terre di Giurfo, Alessandro di Camporeale, Donnafugata e Baglio di Pianetto.“Questa edizione rappresenta il primo vero test per la ripartenza delle fiere in presenza, afferma il...
FINE #WineTourismExpo
Eventi

FINE #WineTourismExpo

Organizzata dalla Fiera di Valladolid il 1 e 2 marzo 2022, si terrà FINE #WineTourismExpo, Salone Internazionale e market place di reclutamento specializzato nel settore dell’enoturismo, quest’anno alla sua terza edizione.Evento rivolto esclusivamente ai professionisti del turismo del vino, si svolge attorno a tre spazi di lavoro complementari: un’esposizione commerciale, un’area per gli incontri B2B con i buyers internazionali e sessioni di formazione e aggiornamento dove, grazie all’intervento di professionisti ed esperti nel campo del marketing, è possibile migliorare le proprie competenze ed acquisire strumenti e spunti di innovazione applicabili alla propria offerta enoturistica.L’ultima edizione, svoltasi a giugno 2021, ha visto la partecipazione di un centinaio di cantine, ...
Dal 21 al 24 ottobre la 22ª edizione dello Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Bevande Spiritose

Dal 21 al 24 ottobre la 22ª edizione dello Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles

Lo Spirits Selection è ormai un must.Le degustazioni della 22ª edizione dello Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles si svolgeranno dal 21 al 24 ottobre 2021. Per limitare i rischi legati alla pandemia, gli organizzatori hanno deciso, anche quest’anno, di giocare “in casa”. E per non rovinare la festa, tutti i degustatori nazionali e internazionali, nonché lo staff, dovranno essere in possesso di un Green Pass.Oltre 1.800 spiriti, record battuto!Nonostante la pandemia, il concorso registra un numero record di iscrizioni, superando quello dell’edizione 2019 organizzato in Cina che aveva raccolto un elevato numero di baijius. La Cina resta tuttavia il primo paese per numero di campioni presentati (24%), seguita molto da vicino dalla Francia con i suoi dipart...
Lo chef Biagio Federico protagonista a ‘TuffOlio’ in programma domani a Bacoli.
Comunicato stampa, Eventi

Lo chef Biagio Federico protagonista a ‘TuffOlio’ in programma domani a Bacoli.

Proposto un finger food che rivisita la storica usanza di bagnare il tipico e rinomato tarallo di San Lorenzello nella caratteristica acqua solfurea delle terme telesineIl tarallo laurentino, l'acqua solfurea telesina e l'uva sannita sono gli ingredienti del piatto che lo chef sannita Biagio Federico presenterà domani a 'TuffOlio', evento che prenderà vita nella suggestiva cornice di Villa Vazia a Bacoli, nel cuore del Campi Flegrei. La kermesse - ideata e organizzata da L'Arciboldo - Gruppo Artisti del Gusto - prevede iniziative rivolte al mondo del wine e food, con l'olio extravergine di oliva italiano nel ruolo di protagonista.Si tratta di un evento professionale, dedicato ai soli operatori del settore, che saranno presenti su invito. Non mancheranno proposte di incontro-degusta...