EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eventi

Lo Chef Rosario Matina inebria i palati dei musicisti del My Way festival 2021 di Lercara Friddi.
Chiacchierando di Gusto, Eventi

Lo Chef Rosario Matina inebria i palati dei musicisti del My Way festival 2021 di Lercara Friddi.

Ad allietare e inebriare i palati dei cantanti e dei musicisti del My Way festival 2021 è intervenuto lo chef favarese Rosario Matina, la cui arte culinaria è conosciuta e apprezzata nel mondo.Una cucina che assembla la tradizione e l’innovazione. A questa filosofia culinaria somma anche una esilarante fantasia che ai fornelli non guasta mai, anzi, rende tutto facile e possibile.Sono bastati due piatti per mandare in visibilio gli artisti presenti che hanno avuto il piacere di soggiornare nel suo privè gastronomico realizzato nel meraviglioso scenario e storico plesso Sartorio di Lercara Friddi.E’ bastato un gustosissimo “pani cunzatu” per accordare la strumentazione gustativa dei maestri d’orchestra così come gli organizzatori della manifestazione. Pomodoro, acciughine, origano, olio extr...
VINO E​ NARRAZIONE: il 3, 4 e 5 settembre la cantina Poderi dal Nespoli ospita la 5ª edizione di “Mosto​ (il succo delle storie)”.
Comunicato stampa, Eventi

VINO E​ NARRAZIONE: il 3, 4 e 5 settembre la cantina Poderi dal Nespoli ospita la 5ª edizione di “Mosto​ (il succo delle storie)”.

VINO E​ NARRAZIONE: il 3, 4 e 5 settembre la cantina Poderi dal Nespoli ospita la 5^ edizione di "Mosto​ (il succo delle storie)", il festival di narrazione che nasce dai valori comuni tra mondo del vino e racconto.​La storica cantina romagnola ospita il festival diretto da Matteo Caccia, autore e conduttore radiofonico, che per questa edizione è ispirato al tema ‘In Natura’.​Nespoli (FC), 17 agosto 2021 – Torna “Mosto (il succo delle storie)” alla cantina Poderi dal Nespoli. L’appuntamento con la 5^ edizione del festival di narrazione prodotto e ospitato dalla storica azienda romagnola del gruppo Mondodelvino Spa con la direzione artistica dell’autore Matteo Caccia, e la collaborazione di Vania Vicino, è fissato per il 3, 4 ...
Montaldo Roero: quattro produttori e un Ponte.   Di Fabrizio Salce
Appuntamenti col Gusto, Eventi, Parliamo di Vino

Montaldo Roero: quattro produttori e un Ponte. Di Fabrizio Salce

Di Fabrizio SalceUna terra chiamata Roero di cui ne fanno parte 25 territori comunali su una superficie di 420 km² e con una popolazione di circa 75.000 abitanti. Le tante torri e castelli presenti in questo anfratto di Piemonte testimoniano un passato nobile e aristocratico.Il dolce sali e scendi delle colline del vino con le vigne disegnate armoniosamente, i profumati frutteti, i castagneti secolari, la pianura dalle terre rosse e la piana degli orti sono ingredienti straordinari di un paesaggio dalle molteplici sfaccettature.Il paniere dei prodotti tipici è decisamente variegato: i vini rossi e bianchi, le pesche, le fragole, le pere della Madernassa, le nocciole del Piemonte e le castagne. E poi la tinca gobba, gli asparagi, le carni e l’elemento più rappresentativo del...
Calici di Stelle a Cividale del Friuli
Comunicato stampa, Eventi, Parliamo di Vino

Calici di Stelle a Cividale del Friuli

Calici di Stelle a Cividale del Friuli: 2 serate di grandi degustazioni per festeggiare i 10 anni dall’ingresso della Città Ducale nel patrimonio UnescoContinuano gli appuntamenti con Calici di Stelle… in cantina.Udine, 6 agosto 2021 – Si sono conlcuse nel migliore dei modi le 2 serate, del 5 e 6 agosto, di Calici di Stelle a Cividale del Friuli organizzate dal Movimento Turismo del Vino FVG.Lo scenografico Chiostro di San Francesco, allestito per l’occasione da Ada Gamba dello Studio Madà, ha incorniciato le degustazioni, allietate dalle piacevoli note del pianista Paolo Zanarella, delle 18 aziende vitivinicole regionali presenti: Arzenton, Bon Sabrina, Bulfon, Cantina Puntin, De Claricini, Dorigo, Elio Vini, Ferrin Paolo, Grillo Iole, Il Roncal, La Magnolia, L...
TORNA DAL VIVO LA TIRAMISÙ WORLD CUP (E QUEST’ANNO IL DESSERT ARRIVA PRIMA)
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa, Eventi

TORNA DAL VIVO LA TIRAMISÙ WORLD CUP (E QUEST’ANNO IL DESSERT ARRIVA PRIMA)

L’edizione di quest’anno nei giorni 8, 9, 10 ottobre a Treviso 200 appassionati si mettono in gara tra ricette originali e creative. Arriva il premio “Cucchiaio di Cristallo” per bar, ristoranti e pasticcerie.La Tiramisù World Cup, “la sfida più golosa dell’anno” torna a far gareggiare dal vivo i propri concorrenti. L’evento arriva però qualche settimana prima rispetto al tradizionale appuntamento: i 200 concorrenti (divisi nelle due categorie “ricetta creativa” e “ricetta originale”) si cimentano nei loro dessert nel fine settimana del 8, 9 e 10 ottobre. Teatro dell’appuntamento l’orangerie  in piazza dei Signori di Treviso.L’attesa di tornare a vedere dal vivo i “provetti appassionati” del dolce italiano più famoso nel mondo è finalmente terminata: l’edizione 2...
A Merano la seconda edizione del Cocktail&Drink Competition.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

A Merano la seconda edizione del Cocktail&Drink Competition.

A Merano la seconda edizione del Cocktail&Drink Competition.Si terrà a novembre, durante il 30° Merano Wine Festival, la seconda edizione del Cocktail&Drink Competition, al termine del quale saranno eletti il miglior locale ed i migliori bartender d’Italia.Dopo attenta ricerca del WineHunter Helmuth Köcher e 5 Hats (con il brand The Whynery Journal), Fabio Di Pietro, il cui compito è quello di individuare i migliori mixologist ed i migliori cocktail bar sul territorio Nazionale, si terrà la seconda parte della competizione. Alcuni, infatti, si sono già sfidati all'evento Naturae ed Purae mentre gli altri si sfideranno live a Merano. La gara avverrà, tra i professionisti e i produttori, per la creazione della propria ricetta e l'utilizzo dell’ingrediente vino in mixology Due...
Tramonto DiVino il tour del gusto: 7 tappe dalla Riviera alle città dell’Emilia
Appuntamenti col Gusto, Eventi, Parliamo di Vino

Tramonto DiVino il tour del gusto: 7 tappe dalla Riviera alle città dell’Emilia

Tramonto DiVino il tour del gusto: 7 tappe dalla Riviera alle città dell’Emilia.Sette date per la sedicesima edizione del road show dedicato alle tipicità regionali. Tramonto DiVino è un evento dell’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna, organizzato in partnership con Enoteca Regionale Emilia Romagna, APT Servizi e Unioncamere Emilia-Romagna, CasArtusi, CheftoChef, organizzato da Agenzia PrimaPagina Cesena insieme alle Ais di Emilia e Romagna. inizia il 29 luglio a Cervia e passerà per Forlimpopoli il 4 agosto, a Cesenatico il 6 agosto per poi andare in Emilia a Ferrara il 1 settembre, Reggio Emilia l’8 e Piacenza il 18 per concludersi il 21 novembre a Bologna. Un tour con i prodotti Dop e Igp interpretati dai cuochi di CheftoChef e i vini regionali propo...
Daniele Cui è stato ospite della manifestazione “Cagliari nel piatto e nel bicchiere”.
Chiacchierando di Gusto, Eventi, Notizie

Daniele Cui è stato ospite della manifestazione “Cagliari nel piatto e nel bicchiere”.

https://www.youtube.com/watch?v=Ck9eYlyhoVsL'ex concorrente di Masterchef Italia, il cuoco Daniele Cui è stato ospite della manifestazione “Cagliari nel Piatto e nel Bicchiere, rassegna enogastronomica ideata dal giornalista enogastronomo Angelo Concas e curata in maniera esemplare dai professionisti dello staff di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale.Il programma dell'evento, comprendeva anche una gara tra cuoche e cuochi, che ha visto concorrere:Maria Carta, cuoca e titolare del Ristorante Is Femminas di Cagliari,Marina Ravarotto, cuoca e titolare del Ristorante ChiaroScuro di Cagliari, Francesco Zucca, cuoco e titolare del Ristorante Bistrot 100 di Cagliari, Marco Corda, cuoco del Ristorante Niu alla Rinascente di Cagliari e Davide Piras, cuoco del Ristorante Regin...
LA TERZA EDIZIONE DI FESTIVAL SPUMANTITALIA SI CONFERMA APPUNTAMENTO UNICO NELL’ITALIA DELLE BOLLICINE
Eventi, Parliamo di Vino

LA TERZA EDIZIONE DI FESTIVAL SPUMANTITALIA SI CONFERMA APPUNTAMENTO UNICO NELL’ITALIA DELLE BOLLICINE

LA TERZA EDIZIONE DI FESTIVAL SPUMANTITALIA SI CONFERMA APPUNTAMENTO UNICO NELL’ITALIA DELLE BOLLICINE.Si è tenuta domenica 8 luglio la terza edizione di Festival Spumantitalia a Garda. L’evento, che ha visto una grande presenza di pubblico e wine lovers, unico appuntamento italiano nel suo genere, dia visto una successione di ben 20 Master Class dedicate alla migliore produzione spumantistica del Made in Italy. La manifestazione è durata tre giorni durante i quali si sono avvicendati gli operatori del settore e gli amanti delle bollicine, che, In collaborazione con ben undici Consorzi di Tutela, oltre a Unione Italiana Vini, Assoenologi e FederDoc, hanno potuto conoscere e approfondire la conoscenza del variegato mondo degli spumanti italiani. Spumanti, racconti di territori, esperien...
I risultati della 28ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles
Eventi, Notizie e recensioni, Parliamo di Vino

I risultati della 28ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles

Comunicato stampaBruxelles, giovedì 1 luglio 202128ª EDIZIONE CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2021: I RISULTATI DI UN’EDIZIONE FUORI DAL COMUNE.Nonostante la pandemia e benché l’organizzazione di grandi eventi continui a essere una vera e propria sfida, il Concours Mondial de Bruxelles si è svolto come previsto, con un’organizzazione impeccabile ma secondo una formula tutta nuova: per 9 giorni, 300 giudici internazionali si sono dati il cambio per degustare oltre vini in competizione.Quest’anno hanno partecipato al Concours Mondial de Bruxelles ben 10 000 vini provenienti da 46 paesi produttori. Il concorso si è svolto nella città di Lussemburgo dal 17 al 27 giugno.Grande successo dell’Italia! Un risultato eccezionale per l’Italia che si distingue per numero di partecipaz...