EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Parliamo di Vino

Web Marketing del Vino: i fondamentali
Parliamo di Vino, WINE AND WEB

Web Marketing del Vino: i fondamentali

Di Riccardo De VecchisLa difficile situazione pandemica che da marzo 2020 ha letteralmente rivoluzionato alcune prassi consolidate nel mercato del vino. I rivolgimenti sono trasversali a ogni ambito, è vero, ma quali sono quelli che hanno a che fare con la promozione e distribuzione del vino? E cosa c’entra il web marketing?È acclarato che i canali digitali, a causa delle restrizioni e dell’annullamento della maggior parte degli spostamenti, abbiano subito un’impennata nell’utilizzo e siano divenuti centrali nella prosperità di alcune aziende e attività professionali.L’improvviso cambiamento ha in qualche modo favorito chi si era premunito degli strumenti e i mezzi per affrontare il commercio online che, se fino a un anno fa poteva essere considerato un’alternativa atta a corro...
Due Anfore d’Oro e un’Anfora d’Argento alla Cantina  delle Vigne di Piero Mancini.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Due Anfore d’Oro e un’Anfora d’Argento alla Cantina delle Vigne di Piero Mancini.

Cantina delle Vigne di Piero Mancini di Olbia, premiata da Epulae con due Anfore d’Oro e un’Anfora d’Argento.La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”, presieduta da Angelo Concas e composta dai giudici, Diletta Peretti, Maria Chiara Concas, Isabella Fiori, Maria Adelaide Trupo, Mario Giliberto Ammirati. Antonino Concas, Mario Liberto, ha valutato alla cieca alcune batterie di vini preparate da Giampiero Concas, Segretario Nazionale di Epulae. In queste batterie erano presenti anche i tre vini inviatici dall’azienda agricola Cantina delle Vigne di Piero Mancini di Olbia, in quanto ritenuti dai titolari essere potenzialmente dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”. Infatti, i loro vini hanno trasmesso alla commissione d’assaggio delle v...
CONCORSO VINI “RADICI DEL SUD”, PREMIAZIONE DEI VINI VINCITORI.
Notizie, Parliamo di Vino

CONCORSO VINI “RADICI DEL SUD”, PREMIAZIONE DEI VINI VINCITORI.

RADICI DEL SUD:STASERA LA PREMIAZIONE DEI VINI VINCITORI DEL CONCORSO.In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione.Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia.Si conclude stasera alle 18 con la cerimonia di premiazione dei 60 vini vincitori il Concorso dei vini del Sud Italia di Radici del Sud, che si è svolto da venerdì 26 a domenica 28 febbraio al Castello di Sannicandro di Bari, nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Sarà possibile seguire la cerimonia in diretta streaming su tutti i canali social della manifestazione (Facebook, Instagram e YouTube).Le due giurie, composte interamente da giornalisti e addetti ai lavori italiani e da stranieri che vivono nel nostro Paese, hanno degustat...
Conferite due Anfore d’Argento di Epulae alla Cantina LU COLBU.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Conferite due Anfore d’Argento di Epulae alla Cantina LU COLBU.

Conferite due Anfore d'Argento di Epulae alla Cantina LU COLBU di Santa Maria Coghinas (SS)La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”, presieduta da Angelo Concas e composta dai giudici, Maria Chiara Concas, Isabella Fiori, Maria Adelaide Trupo, Mario Giliberto Ammirati, Antonino Concas, Mario Liberto, ha valutato alla cieca alcune batterie di vini preparate da Giampiero Concas, Segretario Nazionale di Epulae. In queste batterie erano presenti anche due vini inviatici dall’azienda agricola LU COLBU di Santa Maria Coghinas (SS) in quanto ritenuti dagli stessi titolari essere potenzialmente dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”. I loro vini hanno trasmesso alla commissione d’assaggio delle emozioni gustative e sono stati pertanto prem...
Conferite tre Anfore d’Oro di Epulae ai vini dell’Azienda Agricola Ledà d’Ittiri di Alghero.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Conferite tre Anfore d’Oro di Epulae ai vini dell’Azienda Agricola Ledà d’Ittiri di Alghero.

La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”, presieduta da Angelo Concas e dai giudici, Diletta Peretti, Maria Chiara Concas, Isabella Fiori, Maria Adelaide Trupo, Mario Giliberto Ammirati. Antonino Concas, Mario Liberto, ha valutato alla cieca alcune batterie di vini preparate da Giampiero Concas, Segretario Nazionale di Epulae. In queste batterie erano presenti anche i tre vini inviatici dall’azienda agricola Ledà d’Ittiri di Alghero (SS), in quanto ritenuti dalle titolari essere potenzialmente dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”. Infatti, i loro vini hanno trasmesso alla commissione d’assaggio delle vere emozioni gustative e sono stati pertanto premiati dai giudici di Epulae con tre Anfore d’Oro di Epulae.Di seguito le nostre desc...
I Vini della  Cantina Su Cuppoi    premiati con un’Anfora d’Argento e cinque Anfore d’Oro
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

I Vini della Cantina Su Cuppoi premiati con un’Anfora d’Argento e cinque Anfore d’Oro

Sei vini della Cantina Su Cuppoi di Terralba dei F.lli Perra, sono stati riconosciuti dalla commissione degli esperti degustatori di Epulae Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana" e gli hanno pertanto, conferito un'Anfora Argento e 5 Anfore d'Oro di Epulae.La commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana”, presieduta da Angelo Concas e composta dai giudici, Diletta Peretti, Maria Chiara Concas, Isabella Fiori, Maria Adelaide Trupo, Mario Giliberto Ammirati. Antonino Concas, Mario Liberto, ha valutato alla cieca alcune batterie di vini preparate da Giampiero Concas, Segretario Nazionale di Epulae. In queste batterie erano presenti anche i vini inviatici dalla Cantina Su Cuppoi dei F.lli Perra di Terralba (OR), in quanto ritenuti dai titolari esse...
Aperte le iscrizioni per Grenaches du Monde 2021: Un concorso itinerante per questa nona edizione!
Notizie, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Aperte le iscrizioni per Grenaches du Monde 2021: Un concorso itinerante per questa nona edizione!

NEWSAperte le iscrizioni per Grenaches du Monde 2021: Un concorso itinerante per questa nona edizione!Foto di gruppo dei giudici al Concorso Grenaches du Monde 2020 svoltosi a Montpellier.Sono aperte le iscrizioni dei campioni per l’edizione 2021 di Grenaches du Monde (link).Le sezioni del Concorso sono due: una dove concorreranno tutti i vini realizzati con almeno 85% di Grenache, e l’altra (quella degli assemblaggi) con Grenache non inferiore al 51% ma inferiore all’85%.Da quest’anno è possibile iscrivere anche vini senza denominazione (quindi anche vini da tavola).È possibile (ed anzi è consigliabile) iscrivere anche annate dei vini già inviate al Concorso nelle precedenti edizioni.Invio dei campioniI vini devono arrivare prima del 31 marzo 2021&...
Conferite alla Cantina Arvisionadu di Benetutti due Anfore d’Oro d Epulae.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino

Conferite alla Cantina Arvisionadu di Benetutti due Anfore d’Oro d Epulae.

Di Angelo Concas e di Maria Adelaide TrupoLa commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana” presieduta da Angelo Concas e composta dai giudici, Maria Adelaide Trupo, Barbara Loddo, Giuseppe Vizzini, Mario Liberto, ha valutato alla cieca alcune batterie di vini preparate da Giampiero Concas, Segretario Nazionale di Epulae. In queste batterie, erano presenti anche due vini della Cantina Arvisionadu di Benetutti di Mulas e Taborelli, che sono risultati ai commissari decisamente graditi e quindi premiati con due Anfore d’Oro di Epulae.Entrambi i vini premiati sono ottenuti da uve bianche di Arvisionadu, uve donate dall’omonimo vitigno che è un “Unicum” scientificamente dimostrato e presente solo in Sardegna.La commissione ha degustato e val...
Conferite all’Azienda Bocchino di Canelli (AT) quattro Anfore d’Argento e due Anfore d’Oro di Epulae.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino

Conferite all’Azienda Bocchino di Canelli (AT) quattro Anfore d’Argento e due Anfore d’Oro di Epulae.

Di Angelo Concas e Maria Adelaide TrupoLa commissione degli esperti degustatori di Epulae dei “Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana” presieduta da Angelo Concas, ha valutato alla cieca con i componenti del panel d’assaggio: Maria Adelaide Trupo, Barbara Loddo, Giuseppe Vizzini, Claudio Lilliu, alcune batterie di vini preparate dal segretario di Epulae Nazionale Giampiero Concas, in queste batterie, erano presenti anche i vini piemontesi dell’azienda agricola Giuseppe Bocchino di Annalisa Bocchino di Canelli nell’astigiano, che sono risultati ai commissari decisamente graditi e quindi premiati con quattro Anfore d’Argento e due Anfore d’Oro di Epulae.I nostri assaggi e le nostre valutazioni dei vini premiati dell’Azienda Bocchino:• Sorì dei Fiori - Moscato d’Asti DOCG Canelli Vend...
La cantina Galavera di Usini è stata premiata con un’Anfora d’Argento e un’Anfora d’Oro di Epulae per il suoi due Cagnulari.
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamo di Vino

La cantina Galavera di Usini è stata premiata con un’Anfora d’Argento e un’Anfora d’Oro di Epulae per il suoi due Cagnulari.

Un’Anfora d’Oro e un’Anfora d’Argento di Epulae sono state conferite alla Cantina GALAVERA di Usini dalla Commissione di esperti degustatori di Epulae, presieduta da Angelo Concas e composta dai giudici: Maria Adelaide Trupo, Barbara Loddo, Giuseppe Vizzini, Claudio Lilliu ed Enrico Esu.I vini premiati:Anfora d’Oro a BERANU - Cagnulari Isola dei Nuraghi Rosso IGT 2019 15,5% Vol - Punteggio 97,5/100 .Anfora d’Argento a FIARA - Cagnulari Isola dei Nuraghi Rosso IGT 2019 - 15,5% Vol – Punteggio 94/100.I vitigni della Cantina GALAVERA sono posti a dimora a circa 210 metri sul livello del mare, nelle zone più prestigiose del territorio di Usini, dove le uve di Cagnulari, Cannonau e Vermentino trovano terreni e ambienti ideali per una maturazione completa che co...