PAZIENZA E TRADIZIONE FANNO L’ACETO BALSAMICO
Fondata già nel ‘700, dal 1871 l’azienda Leonardi produce aceto balsamico di qualità sulle colline Modenesi, area propizia per la coltivazione delle uve tipiche di Lambrusco e Trebbiano da cui si ottiene il mosto di uve che è l’ingrediente principale dell'Aceto Balsamico di Modena. E’ una filiera corta, perché tutte le fasi di produzione avvengono sul luogo di raccolta: su 10 ettari di terreno di vigneti si coltiva l’uva bianca del Trebbiano di Modena e quella rossa del Lambrusco di Sorbara, Castelvetro e Ancellotta.
Prodotto in quantità veramente limitata poiché storicamente legato alle province di Modena e Reggio Emilia. l'Aceto Balsamico è un condimento unico al mondo, prodotto in una corte del XIX secolo secondo rituali di antiche tradizioni di una famiglia che si qualifica come...