EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: Leonardo Felician

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.
Caffè dalla Puglia nel mondo
Vino & Cultura

Caffè dalla Puglia nel mondo

Caffè Cavaliere è un’azienda pugliese, nata nel 1980 a Modugno in provincia di Bari con la passione di produrre ed esportare caffè italiano autentico, espresso, macinato e pressato, tostato e confezionato secondo le pratiche tradizionali, Impianti tecnologici moderni e tecniche innovative di lavorazione delle miscele delle migliori si associano a un’accurata selezione delle origini dei crudi puntando a un aroma e un gusto riproducibili nel tempo e distinguibili.Quarant'anni di esperienza hanno permesso di testare molte origini di arabica e robusta fino a determinare la qualità delle materie prime ideali per tutta la diversa gamma di prodotti, rivolti al settore Ho.Re.Ca., alle aziende e al consumo casalingo. Oltre ad assicurare una tostatura omogenea e costante gli impianti di pro...
Palazzo Caracciolo, il bello di Napoli
Eat in Hotel

Palazzo Caracciolo, il bello di Napoli

E’ affiliato a MGallery, un brand di prestigio del gruppo multinazionale Accor Palazzo Caracciolo a Napoli, un albergo di proprietà privata carico di storia che si trova in via Carbonara, raggiungibile anche a piedi dalla stazione centrale, isolato eppure intimamente legato alla città. Lo spessore delle mura e lo stile architettonico avvolgono infatti gli ospiti in un’atmosfera calma, elegante e rarefatta, ma la sua posizione permette di essere in pochi minuti a piedi al centro della vita frenetica della città, alle sue meraviglie artistiche e ai negozi.In questo antico palazzo nobiliare soggiornarono Mozart e numerosi altri personaggi celebri. Qui il giovane Antonio de’ Curtis, in arte Totò, fu allievo del Collegio Cimino, ai tempi della scuola superiore: sulla facciata una lapide...
Piccole aziende crescono a Trieste nel mondo del caffè
Vino & Cultura

Piccole aziende crescono a Trieste nel mondo del caffè

Non si è ancora spento l’eco della manifestazione Triestespresso Expo, decima edizione del salone internazionale dell’espresso italiano aperto solo ai professionisti del settore, che a fine ottobre ha sciorinato un appuntamento ricco di novità e di contenuti per la sua decima edizione. Organizzata dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia attraverso la sua società Aries, insieme con il Comune di Trieste, il Convention and Visitor Bureau e in collaborazione con l’Associazione Caffè Trieste, l’importante manifestaizone fieristica con 160 espositori e quasi 10 mila visitatori si è tenuta nel nuovo centro espositivo Trieste Convention Center del Porto Vecchio di Trieste, l’antico scalo portuale della città.“Caffè è arte - ha esordito Massimiliano Fabian, da pochi giorni chiamato...
Caffè dalla Lombardia
Vino & Cultura

Caffè dalla Lombardia

E’ una storia di grandi numeri: il Gruppo Gimoka è tra le prime tre torrefazioni in Italia per volume di caffè crudo trattato. Fondata negli anni ‘80 l’azienda si è sviluppata velocemente per diventare una presenza di rilievo in ambito internazionale con esportazioni in oltre 50 Paesi. I tre siti produttivi con un totale di 27 linee di produzione a elevata automazione dei processi, più le linee di assemblaggio e di confezionamento cono tutti situati in provincia di Sondrio nell’area di Andalo Valtellino; tre magazzini logistici assicurano una superficie di oltre novemila metri quadrati. Di recente il gruppo ha allargato l’ambito di attività acquisendo un’azienda specializzata nello sviluppo e produzione di bevande istantanee per arricchire e complementare l’offerta nei canali tradizionali ...
CONCLUSA LA DECIMA EDIZIONE DI TRIESTESPRESSO EXPO
Eventi

CONCLUSA LA DECIMA EDIZIONE DI TRIESTESPRESSO EXPO

Si è conclusa sabato sera presso il Trieste Convention Center la decima edizione di TriestEspresso Expo, l’evento dedicato al caffè e rivolto agli addetti ai lavori del settore. Migliaia di professionisti da decine di Paesi e in particolare dall’Est Europa si sono incontrati in fiera per un confronto continuo sui temi di maggior attualità che riguardano l’intero mondo della filiera del caffè e per partecipare ai numerosi eventi e degustazioni guidate organizzate nei vari stand. La fiera ha riscosso un ampio successo con la partecipazione nei 160 stand di aziende di tutta Italia e di numerosi paesi stranieri produttori con una componente di tutto rilievo degli operatori locali. Franco Bazzara, presidente dell’omonima torrefazione triestina legata alla tradizione italiana del caffè espresso,...
I pittori di Pompei
Eventi

I pittori di Pompei

Si è aperta pochi giorni fa presso il Museo Civico Archeologico di Bologna la mostra “I Pittori di Pompei” curata da Mario Grimaldi e prodotta da Mondo Mostre. Aperta fino al 19 marzo 2023 questa esposizione è resa possibile da un prestito eccezionale di oltre 100 opere di epoca romana appartenenti alla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) in cui è conservata la più grande pinacoteca dell’antichità al mondo.La grande natura morta a parete in un fregio con forme di pane, pesci e molluschi nuotanti in mare, vasellame d’argento, un vassoio con uova e pernici appese, sacchetti di monete sopra rotoli di papiro e tavolette per scrivere proviene da Pompei sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Altri capolavori esposti provengono dalle domus del...
Nel centro di Napoli
Eat in Hotel

Nel centro di Napoli

Nomen omen: già nel nome dichiara la sua posizione baricentrica l’hotel Mercure Napoli Centro Angioino, 99 camere su sette piani alla fine di via Depretis, a pochi passi dal molo Beverello punto d’imbarcazione di aliscafi e traghetti per i tragitti verso la costiera amalfitana e le amatissime isole del golfo, Capri, Ischia e Procida, quest’ultima ora molto di moda in quanto capitale italiana della cultura 2022. A pochi passi da Municipio, di fronte al Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino o Mastio Angioino, lo storico castello medievale e rinascimentale che è simbolo della città di Napoli, l’albergo gode una posizione invidiabile perché in pochi minuti ci si può recare in piazza Plebiscito con il Palazzo Reale, o al teatro San Carlo, al porto, al Castel dell'Ovo e al Centro Congr...
Cinque stelle brillano a Venezia
Eat in Hotel

Cinque stelle brillano a Venezia

E' un piccolo cinque stelle in posizione inusuale l'NH Collection Venezia Grand Hotel Palazzo dei Dogi: il lungo nome coniuga e mette in luce l'appartenenza al segmento più alto del gruppo spagnolo NH, fatto di alberghi di forte carattere uno diverso dall'altro, nonché la venezianità dell'esperienza che l'ospite percepisce fin da prima ancora di varcare la soglia dell'hotel. La facciata da nobile palazzo veneziano domina un tranquillo canale del sestiere di Cannaregio, lontano dai grandi itinerari affollati di orde di turisti che dalla stazione portano a piazza San Marco e viceversa. Il palazzo vanta una storia secolare e gloriosa: è stato albergo affiliato a catene diverse prima di giungere a far parte di NH e con un cospicuo piano di investimenti sta attualmente potenziando arredi e serv...
Comodi a Napoli
Eat in Hotel

Comodi a Napoli

Una calorosa ospitalità napoletana si può sperimentare in un viaggio di affari o di piacere nel capoluogo campano all’Unahotels Napoli in un palazzo storico e in posizione ideale per godere di tutto ciò che l'autentica vita cittadina può offrire: arte, cultura, gastronomia, acquisti, folklore. Situato non lontano da tutto e veramente a pochi passi dalla stazione ferroviaria che si estende all’altro capo della piazza, l'elegante struttura a 4 stelle è una scelta che offre camere raffinate, un rinomato ristorante e bar sul tetto, comode sale riunioni e un senso dell’ospitalità di stampo partenopeo ideale nei viaggi d'affari o di piacere.Ciascuna delle 89 camere affacciate sulla piazza o sulle vie adiacenti con ampie finestre e balconi sono arredate in legno dai ...
LUNGA STORIA DI FAMIGLIA IN VAL D’AOSTA
EnoTurismo

LUNGA STORIA DI FAMIGLIA IN VAL D’AOSTA

Aymavilles è un paese della Val d’Aosta, sulla Dora Baltea poco a ovest del capoluogo. Qui si trova la cantina Les Cretes d’ Aymavilles e qui a metà del XVIII secolo emigrò dalla Savoia Bernardin Charrère, trisnonno degli attuali proprietari. Costruì un immobile ancor oggi esistente con cantine e frantoio per le noci; fu poi il turno del bisnonno Etienne a continuare l’attività inserendo anche la produzione di sidro e aggiungendo un’ulteriore macina. Il nonno Louis costruì invece un mulino per macinare frumento, segale ed orzo adeguando la produzione agricola ai tempi. Antoine che gli successe, continuò l’attività fino al 1955, quando il mercato dell’olio di oliva e dei macinati divenne globale e una produzione regionale faceva fatica a competere. La decisione di cambiare fu lungimirante, ...