IL CARCIOFO NELLA STORIA E NELL’ARTE
Il carciofo (Cynara scolymus) costituisce una tipica pianta dell’area mediterranea. Già dal IV secolo a.C. gli Arabi lo coltivavano sotto il nome di al-karshuf o ardi-shoki, il cui significato rimanda a spina di terra e pianta che punge.
Il carciofo è sempre stato, ampiamente apprezzato, sin dagli albori della civiltà, grazie alle sue virtù nutrizionali e alle indiscutibili qualità organolettiche.
La pianta non poteva non essere citata anche nella mitologia, infatti Cynara, era una bellissima ninfa, che divenne, come spesso accadeva alle ninfe, la prediletta di Giove. Quest’ultimo arrabbiato e indispettito dall’indifferenza di Cynarala trasformò, per ripicca, in un carciofo: pianta spinosa e sostenuta, a ricordare per sempre il carattere non accomodante dell’affascinante ninfa.
...