EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Eat in Hotel

Grand Hotel e Spa sul mare di Bretagna
Eat in Hotel

Grand Hotel e Spa sul mare di Bretagna

Fin da metà ‘800 il Grande Albergo delle Terme Marine, affacciato con accesso diretto sulla spiaggia di Saint-Malo in Bretagna partecipa alla grande tradizione dell’hotellerie francese. Scaloni maestosi, ampi spazi nelle sale al piano terra, 177 camere con vista mare o esposte a sud, compreso il nuovo edificio costruito accanto e collegato da un ambiente aereo che ospita il bar e salone da thè La Passerelle ne fanno una destinazione ambita da una clientela francese e internazionale. Dal 1963 si è sviluppata la vocazione della talassoterapia, che oggi si estende su 5000 metri quadrati nel seminterrato con 6 piscine interne, 90 cabine trattamenti a base di prodotti con estratti marini un menù di trattamenti sia curativi, sia di benessere che ne fanno la prima Spa di Francia. Aperto tutto l’a...
CUCINA DI MARE E NON SOLO A CAORLE
Eat in Hotel

CUCINA DI MARE E NON SOLO A CAORLE

Apogia è un gruppo alberghiero di proprietà di imprenditori del Nord Est che si è rapidamente espanso gli ultimi anni a partire dal Veneto e attualmente conta numerosi indirizzi tra Venezia, Padova, Jesolo, Caorle, la montagna e l’estero e Bibione, dove è in corso anche una grande operazione immobiliare di completo rifacimento di un albergo abbandonato da tempo che aprirà il prossimo anno nella categoria quattro stelle superior. L’albergo di Caorle entrato nel gruppo nel 2014 si trova a Porto Santa Margherita, il sobborgo turistico-residenziale progettato negli anni ’60 con la costruzione di una grande darsena per imbarcazioni da diporto appena al di là della foce del fiume Livenza, a pochi minuti di bicicletta dal centro storico assai ben conservato con la sua notevole basilica paleocrist...
Sapori veneziani sull’isola delle Rose
Eat in Hotel

Sapori veneziani sull’isola delle Rose

Mancano ormai pochi giorni all’apertura del ristorante di Fabio Trabocchi sull’Isola delle Rose nella laguna di Venezia. Lo chef e ristoratore italiano con sede a Washington dove il suo ristorante Fiola si è guadagnato una stella Michelin inizia una collaborazione con JW Marriott, uno dei cinque stelle di maggior fascino della città veneta, un vero e proprio resort con tanto di parco e piscine per una vacanza in famiglia con bambini, ma anche una meta congressuale importante con una grande sala con 500 posti di capienza e spazi adeguati interni ed esterni per organizzare meeting ed eventi. Ha 207 stanze e 59 suite, per un totale 266 camere distribuite su quattro piani dell’edificio centrale nonché in piccoli edifici separati in mezzo all’uliveto o affacciati sulla laguna questo indirizzo c...
LA STORIA DI VENEZIA
Eat in Hotel

LA STORIA DI VENEZIA

Festeggerà il secondo secolo di vita nel corso del prossimo anno, ma l’hotel Danieli di Venezia, ospitato in un palazzo del ‘400 a pochi passi da Palazzo Ducale, fa parte della storia di Venezia come nessun altro: il corpo centrale antico fu dimora di quattro dogi della famiglia Dandolo, cui sono intitolate anche le suite più belle del piano nobile. L’ingresso da una porticina discreta su Riva degli Schiavoni o dalla via d’acqua laterale per chi arriva in motoscafo si apre su una vasta e ariosa corte interna coperta da un’alta volta trasparente che rende l’ambiente unico al mondo. La lounge del piano terra è un grande salone colonnato con un imponente caminetto rinascimentale. Le camere e suite di varia dimensione sono più di 200, divise in tre palazzi collegati tra loro. La ristorazione è...
COMODI A BOLOGNA
Eat in Hotel

COMODI A BOLOGNA

Come dice il nome, il NH Hotel de la Gare si trova a pochi passi dalla stazione centrale di Bologna, a un quarto d’ora dalle Torri e da Piazza Maggiore. Dispone di 156 camere confortevoli, suddivise tra diverse categorie: standard, deluxe, junior suite e suite. Tutte sono tranquille, arredate in elegante stile classico, ben insonorizzate e dotate dei servizi che ci si attende da un hotel di categoria quattro stelle come connessione wi-fi veloce, grande TV a schermo piatto, minibar, letti king size con materassi di qualità e un'ampia scelta di cuscini. Per chi arriva in macchina il parcheggio non è un problema perché ci sono alcuni posti privati disponibili direttamente in loco, una convenzione con un garage vicino e parchimetri prospicienti gratuiti dalle 8 di sera alle 9 del mattino....
NUOVO BRAND A CORREGGIO
Eat in Hotel

NUOVO BRAND A CORREGGIO

Phi Hotels è un brand di Xenia S.p.A. SB, già nota dal 1992 a livello internazionale per la specializzazione nel segmento hôtellerie e per lo sviluppo di soluzioni di business intelligence e analisi dei dati, interamente vocato alla gestione alberghiera. Phi Hotels si rivolge a tutti gli albergatori interessati a riposizionare il proprio albergo valorizzando le eccellenze e preservando l’identità e il legame con il territorio: agisce come partner per rilanciare, affidare o affiliare la propria struttura a un solido gruppo capace di determinarne il successo attraverso una esperienza consolidata nella direzione operativa, commerciale e amministrativa.Per gli hotel indipendenti, non di catena, che sono la maggior parte in Italia a differenza di altri Paesi dove questo fenomeno di concentr...
Grande degustazione al Palazzo di Varignana
Eat in Hotel

Grande degustazione al Palazzo di Varignana

Il senso della rinascita di Palazzo di Varignana, un progetto che parla del recupero e della rigenerazione di un edificio storico delle colline bolognesi che risale al 1705, è legato al nome di Carlo Gherardi, che avendo avuto modo di viaggiare nel mondo intero per il suo lavoro di imprenditore, ha voluto legarsi al suo territorio di origine portando valore, lavoro, attrattività, opere d’arte e manufatti provenienti dai numerosi viaggi. Oltre all’investimento nel recupero del palazzo storico e nella costruzione di nuovi edifici per le camere e per i servizi del resort a cinque stelle, sono stati riadattati terreni e casali rurali abbandonati e relative colture, come quella dell’ulivo e della vite: con un’importante opera di riqualificazione i terreni agricoli sono tornati a disegnare i pro...
AL VIA LA STAGIONE DEL PETRA SEGRETA RESORT & SPA, CON UNA PROPOSTA DI ESPERIENZE ORIGINALI.
Eat in Hotel, Notizie e recensioni

AL VIA LA STAGIONE DEL PETRA SEGRETA RESORT & SPA, CON UNA PROPOSTA DI ESPERIENZE ORIGINALI.

Il Petra Segreta Resort & Spa, boutique hotel sulle colline di San Pantaleo a due passi dalla Costa Smeralda, riapre giovedì 6 maggio con una proposta di esperienze originali pensate per portare gli ospiti a più stretto contatto con la natura, la storia e la cultura dell’isola.Unico Relais & Chateaux in Sardegna, il Petra Segreta ospita 25 camere e suite celate in case basse, immerse nella macchia e ispirate agli stazzi galluresi, di cui 10 con piscina privata riscaldata e vista sull’Arcipelago di La Maddalena.I padroni di casa, l’architetto Rosella Marchese e lo chef Luigi Bergeretto, accolgono gli ospiti in un’atmosfera familiare e rilassata, dove apprezzare la cucina genuina dei ristoranti l’Osteria del Mirto e Il Fuoco Sacro, aperto anche agli esterni, e dove dedica...
CUCINA GOURMET ALL’HOTEL CANADA DI PINZOLO
Eat in Hotel

CUCINA GOURMET ALL’HOTEL CANADA DI PINZOLO

Pinzolo è una gradevole stazione di villeggiatura estiva e invernale al centro della val Rendena sulla strada che porta a Madonna di Campiglio. Si trova a 800 metri sul livello del mare tra le Dolomiti di Brenta Patrimonio dell'Umanità dell’Unesco e il Gruppo dell’Adamello. Si trova a pochi passi dalla Val di Genova, che in questi mesi mostra la bellezza dei colori autunnali chiusa dagli imponenti massicci montuosi dell’Adamello e della Presanella e anche da Caderzone, località Bandiera Arancione del Touring Club Italiano nota come centro termale per la cura e la prevenzione dei problemi respiratori e vascolari. Comode passeggiate quasi in piano lungo il corso del fiume Sarca permettono di raggiungere queste località e fanno dunque di Pinzolo il punto ideale per un soggiorno attivo in esta...
Boutique hotel gastronomico nelle Marche
Eat in Hotel

Boutique hotel gastronomico nelle Marche

Le Marche: una regione al plurale. E’ questo il messaggio pubblicitario con cui si presenta un territorio conosciuto forse meno di quanto merita dalla maggioranza dei turisti italiani. La regione frequentata per le sue spiagge e le sue bellezze artistiche si estende in lunghezza lungo l’Adriatico, ma il suo fascino sta anche nelle escursioni nell’entroterra, in paesini abbarbicati sulle colline, borghi antichi e molto autentici, in cui anche in piena estate si può vivere una vacanza rilassante e a misura d’uomo.Aperto nell’aprile 2012 da Madeline e Tim Jones, una coppia inglese stabilitasi nelle Marche, l’Hotel Leone di Montelparo in provincia di Fermo è un albergo boutique con una vocazione per la gastronomia seguita personalmente dal proprietario-chef. Il menù cambia a seconda delle ...