EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
Alle Ciminiere di Catania arriva “Mediterraria 2023”
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Alle Ciminiere di Catania arriva “Mediterraria 2023”

Tre giorni di agroalimentare e turismo gastronomico Il capoluogo etneo torna Capitale del Gusto mediterraneo con convegni, cooking demo e la preziosa collaborazione con Fancy Food Show di New York Torna nel capoluogo etneo, con una 3ª edizione dal programma ancora più ricco e con grandi novità, “Mediterraria – Expò Bio & Excellences”, il Salone dedicato alla cultura mediterranea dell’agroalimentare e del biologico, al turismo enogastronomico siciliano e alle produzioni di eccellenza, con un occhio rivolto alla salute e alla sostenibilità. La manifestazione, organizzata dalla Amazing Events srl con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea della Regione Siciliana, della Città Metropolitana di Catania e del Comune di Catania e finanziato c...
“I magnifici 80” in Costa Smeralda: per la 12ª edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

“I magnifici 80” in Costa Smeralda: per la 12ª edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival.

“I magnifici 80” in Costa Smeralda:per la 12ª edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival una selezione esclusiva di aziende sarde, nazionali e internazionali. Le giornate aperte al pubblico saranno dal 12 al 14 maggio a Porto Cervo. La giornata di giovedì 11 maggio sarà dedicata esclusivamente agli operatori del settore turistico ed enogastronomico: titolari, presidenti e direttori commerciali di cantine, enologi, buyers e stampa specializzata. PORTO CERVO. La dodicesima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, che andrà in scena dall’11 al 14 maggio a Porto Cervo, presenterà un’offerta esclusiva per quanto riguarda la presenza dei produttori: 60 aziende enologiche, nazionali e internazionali e 20 espositori del food parteciperanno all’evento. Le giorn...
Arriva ad Iglesias la prima edizione della Rassegna Internazionale dei Vitigni Autoctoni
Eventi, Parliamo di Vino

Arriva ad Iglesias la prima edizione della Rassegna Internazionale dei Vitigni Autoctoni

La prima «Rassegna internazionale dei Vitigni autoctoni» si terrà ad Iglesias i prossimi 6 e 7 maggio 2023 presso la Villa Associazione Mineraria Sarda. Il progetto coinvolgerà la Coldiretti Sardegna, la Fondazione Distretto Bio, l’Associazione APS Promo Eventi, la Coop. Bentuestu, Cadossene, la Georgian Wine Guilt ed Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale. L’evento coinvolgerà alcuni rappresentanti delle produzioni vitivinicole autoctone delle zone europee più significative: Spagna, Corsica, Grecia e Georgia. Lo scopo della rassegna è quello di puntare i riflettori sulla Sardegna, riconoscendole lo status di vero e proprio astro nascente della viticoltura autoctona e centro di domesticazione primaria della vite. Finora la Sardegna è stata per lo più relegata a poch...
“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori
Epulae Centro Studi Internazionale, I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana

“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori

Una notizia per tutti i Wine Lover Il 10 giugno 2o23 in Piazza Ricchi a Poggio dei Pini – Capoterra (CA) ci sarà l’evento finale de  “I PEZZI DA 90 dell'Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana premiati da Epulae: UN CONNUBIO DI MUSICA & SAPORI DA NON PERDERE l’evento fortemente voluto da Epulae e dalla Cooperativa Poggio dei Pini, un ridente Centro Residenziale di particolare interesse turistico, sarà denominato: SOTTO LA LUNA I PEZZI DA 90 DELL’ENOLOGIA, DELLA DISTILLAZIONE E DELLA LIQUORERIA ITALIANA DI EPULAE MUSIC AND SONG POP ROCK •WINE & CO LA SERATA SARÀ APERTA ALLE 21.30 DA SALVO TOZZI IN CONCERTO UN BRAVISSIMO CANTANTE POLISTRUMENTISTA, CHE PROPORRÀ IN ...
Presentata l’edizione 2023 di Sicilia en Primeur, in programma a Taormina e a Radicepura dal 9 al 13 maggio.
Eventi, Parliamo di Vino

Presentata l’edizione 2023 di Sicilia en Primeur, in programma a Taormina e a Radicepura dal 9 al 13 maggio.

Studio UniCredit-Nomisma: la Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino. Palermo, 18 Aprile 2023 - La Sicilia si conferma una regione strategica nel settore del vino.   È uno dei dati che emergono dallo studio UniCredit-Nomisma Gli asset che creano valore per la filiera vitivinicola italiana: mercati, territori, imprese, presentato oggi a Palermo.Oggi l'export di vino italiano si concentra principalmente sul mercato Europeo e quello Nord Americano mentre l'Asia è ancora marginale, seppur in crescita.  Stesso vale in proporzione per la Sicilia: i 5 mercati più significativi sono infatti la Germania, gli Stati Uniti, la Svizzera, il Regno Unito e il Belgio.  Da sottolineare in particolare la crescita tra il 2021 e il 2022 dell'export siciliano verso ...
“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori
I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana, Parliamone in Prima Pagina

“SOTTO LA LUNA” I Pezzi da 90 dell’Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana di Epulae: un connubio di musica&sapori

Una notizia per tutti i Wine Lover Il 10 giugno 2023 in Piazza Ricchi a Poggio dei Pini – Capoterra (CA) ci sarà l’evento finale de  “I PEZZI DA 90 dell'Enologia, della Distillazione e della Liquoreria Italiana premiati da Epulae: UN CONNUBIO DI MUSICA & SAPORI DA NON PERDERE l’evento fortemente voluto da Epulae e dalla Cooperativa Poggio dei Pini, un ridente Centro Residenziale di particolare interesse turistico, sarà denominato: SOTTO LA LUNA I PEZZI DA 90 DELL’ENOLOGIA, DELLA DISTILLAZIONE E DELLA LIQUORERIA ITALIANA DI EPULAE MUSIC AND SONG POP ROCK •WINE & CO LA SERATA SARÀ APERTA ALLE 21.30 DA SALVO TOZZI IN CONCERTO UN BRAVISSIMO CANTANTE POLISTRUMENTISTA, CHE PROPO...
Concours Mondial de Bruxelles 2023″ Sessione Vini Bianchi e Rossi”. È tutto pronto per la 30ª edizione  in Istria
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Concours Mondial de Bruxelles 2023″ Sessione Vini Bianchi e Rossi”. È tutto pronto per la 30ª edizione in Istria

È iniziato il conto alla rovescia per il più prestigioso concorso internazionale che si svolgerà a Parenzo, in Croazia, dall’11 al 15 maggio. Migliaia di vini provenienti da 50 paesi saranno valutati in tre giorni, dal 12 al 14 maggio, da 350 degustatori internazionali. A Parenzo è tutto pronto per accogliere il prestigioso Concours Mondial de Bruxelles. Il programma è stato annunciato martedì all’Hotel Esplanade di Zagabria durante una conferenza stampa. Il concorso si è tenuto per la prima volta nel 1994 e dal 2006 ha cambiato luogo ogni anno. Finora si è svolto in 15 regioni viticole famose, tra cui Aigle in Svizzera, Brno nella Repubblica Ceca, Lussemburgo e Calabria, dove l’Istria è stata ufficialmente annunciata come paese ospite l’anno scorso. “Gli organizzatori di even...
CASA CLÀT SVELA IL GIARDINO, NUOVO SALOTTO ALL’APERTO NEL CENTRO DI CAGLIARI.
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

CASA CLÀT SVELA IL GIARDINO, NUOVO SALOTTO ALL’APERTO NEL CENTRO DI CAGLIARI.

Il giardino si aggiunge agli altri spazi che il suite hotel in viale Regina Margherita apre alla città per tutto l’anno. Casa Clàt, suite hotel dall’anima eclettica nel cuore di Cagliari, approfitta della primavera per inaugurare il giardino, un angolo verde per un aperitivo o una cena all’aperto nelle belle giornate che in Sardegna non si fanno mai attendere. Gli ospiti accedono dall’ingresso su viale Regina Margherita e raggiungono il nuovo salotto all’aperto dove piante aromatiche, olivastri e vasche d’acqua distinguono le diverse aree. La zona lounge sul prato, con i suoi grandi divani e poltrone, invita a concedersi una pausa con un aperitivo accompagnato dai crudi e dal pescato locale da scegliere direttamente al banco. Poco sopra, la terrazza ristorante propone un menu ...
“Cibo e salute … Cibo è salute?”. Venerdì 21 aprile 2023 un interessante convegno dell’Accademia Italiana della Cucina.
Eventi, Qualità, Gusto e Salute...

“Cibo e salute … Cibo è salute?”. Venerdì 21 aprile 2023 un interessante convegno dell’Accademia Italiana della Cucina.

Venerdì 21 aprile 2023, alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze de L’Unione Sarda - Piazza L’Unione Sarda n° 1, si svolgerà l'interessante Convegno "Cibo e salute … Cibo è salute?" organizzato dalla -Delegazione Cagliari - dell' Accademia Italiana della Cucina. Ad aprire il convegno alle ore 17.00 sarà il Dott. Roberto Pisano, Delegato di Cagliari dell'Accademia Italiana della Cucina . Programma Alle ore 17.15 - Intervento della Dottoressa Debora Rasio, oncologa e nutrizionista, che tratterà l'argomento "Cibo e salute". Alle ore 17.45 - "La Sardegna terra di centenari" sarà raccontata dalla Dottoressa Alessandra Guigoni, antropologa culturale. Alle ore 18.15 - Un interessante intervento a cura del Delegato di Cagliari Dott. Roberto Pisano, medico e sommel...
55° VINITALY, EDIZIONE A TUTTO BUSINESS DA DOMANI A VERONAFIERE CON 4.000 AZIENDE DA 30 NAZIONI.
Eventi, Parliamone in Prima Pagina, Vino & Cultura

55° VINITALY, EDIZIONE A TUTTO BUSINESS DA DOMANI A VERONAFIERE CON 4.000 AZIENDE DA 30 NAZIONI.

Il salone internazionale dedicato a vini e distillati è in programma a Verona dal 2 al 5 aprile 2023 Con 31,3 miliardi di euro di fatturato, quasi 8 miliardi di export, 530mila aziende e 870 mila addetti, il settore vitivinicolo italiano è un asset importante dell’economia che ha in Vinitaly la sua principale piattaforma di promozione internazionale.Una filiera strategica per il Paese, come conferma l’attenzione delle Istituzioni, presenti da domani a Vinitaly con Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei Deputati; Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, Antonio Tajani, ministro degli Affari esteri; Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Orazio Schillaci, mi...