Eat in Hotel

Hotel con SPA a Lione
Eat in Hotel

Hotel con SPA a Lione

Maestosità, accoglienza e storia sono le parole chiave che descrivono il Boscolo Lyon, la perla della collezione di hotel che la famiglia di imprenditori italiani ha ristrutturato e gestisce in Francia con due spettacolari indirizzi cinque stelle a Lione e a Nizza.  Attendono gli ospiti una accogliente lobby fronte strada con la conciergerie, 133 camere di cui 17 suite, piscina, Spa, ristorante, business corner, saloni per eventi e riunioni, servizio di parcheggio automobili, internet a banda larga dappertutto, accessi adatti a persone con mobilità ridotta. Le camere con letto king size, letto supplementare o culla, minibar, servizio di lavanderia e servizi in camera 24h/24 offrono un lusso contemporaneo e un'eleganza raffinata nel cuore della città. Il design Italiano è evidente nell...
Camera con vista sulle maree di Saint-Malo
Eat in Hotel

Camera con vista sulle maree di Saint-Malo

Si va in Bretagna per il mare per la natura per i grandi paesaggi e per i grandi spazi, per bighellonare in mezzo alla natura a piedi o in bicicletta, ma la Bretagna riserva certamente qualche piacevole sorpresa anche con le sue città. Saint-Malo è frequentatissima da turisti di ogni nazionalità: oltre ai francesi, spagnoli, belgi, olandesi e inglesi fanno la parte del leone, ma non c’è turista italiano che si rechi in Bretagna che non passi a vedere questa meraviglia sul mare. La città è comoda da raggiungere: si trova a 2 ore e un quarto da Parigi con i treni ad alta velocità. Il clima è temperato e le sue attrazioni principali sono la città storica, chiamata Intra-Muros perché circondata da un’alta muraglia e una spia di 3 chilometri di sabbia fine, che cambia aspetto a seconda d...
Nel cuore di Rouen
Eat in Hotel

Nel cuore di Rouen

Normandia! Basta il nome per socchiudere gli occhi e sognare i più grandi quadri dei pittori impressionisti, affascinati dalla pittura en plein air nella campagna, nelle cittadine, lungo i fiumi e sulla costa di questa regione che si affaccia sul canale della Manica e conta tra le sue città più importanti Rouen, Le Havre e Caen tutte sedi di importanti musei d’arte. Ma è normanna anche la meraviglia dell’abbazia di Mont-Saint-Michel, la squisitezza del liquore di mele Calvados e del liquore di erbe Bénédectine, lo slancio di chiese romaniche e gotiche da togliere il fiato che si trovano anche nei paesini più nascosti, le spiagge dello sbarco che nel 1944 ha cambiato il corso della seconda guerra mondiale. Si potrebbe continuare a lungo, ma non sarebbe mai abbastanza per descrivere una popo...
Per visitare Le Mont-Saint-Michel
Eat in Hotel

Per visitare Le Mont-Saint-Michel

Avranches è un paesino in Normandia, nel dipartimento della Manica, alla base della penisola del Cotentin, ma ha una storia antica di campo fortificato romano all’epoca della conquista della Gallia. Sede vescovile già dal V secolo, vanta il grande merito che si deve a uno dei suoi dei vescovi, Sant'Auberto, l’iniziativa di fondare nel 708 il primo nucleo dell'abbazia di Mont-Saint-Michel, la “Meraviglia dell’Occidente”, uno dei siti più importanti di Francia gestiti dal Centre de Monuments Nationaux, l’organizzazione che gestisce un numero considerevole delle grandi destinazioni turistiche in Francia. Arroccato sulla sommità di una piccola collina e raccolto intorno al suo castello medioevale, era sede di un’importante cattedrale romanica crollata a fine ‘700; al suo posto oggi sullo spero...
Il gruppo NH punta sulla sicurezza in albergo
Eat in Hotel

Il gruppo NH punta sulla sicurezza in albergo

Con 56 alberghi, più di 8.000 camere e 450 sale meeting in 26 città, NH Hotel Group in Italia è una catena leader nel mercato della clientela business e leisure con tre livelli di offerte: gli NH Collection sono hotel del segmento decisamente superiore ubicati nelle posizioni più suggestive delle principali città, con un livello di servizio ineccepibile; gli NH Hotels sono moderni e funzionali, in ambiente urbano con un adeguato mix di comfort, servizio e posizione, ma con tariffe accessibili; infine il nhow a Milano in via Tortona, un albergo non convenzionale dal design e dalla personalità unica. La ripresa del turismo nell’epoca post-pandemia è stata l’occasione per il Gruppo di rifocalizzare l’offerta puntando con priorità a una garanzia di sicurezza totale, sia per gli ospiti c...
Un hotel colorato per l’artistica Le Havre
Eat in Hotel

Un hotel colorato per l’artistica Le Havre

Le Havre è una città di architettura. La ricostruzione dopo la guerra fu affidata ad Auguste Perret difensore e promotore dell’uso del cemento armato e maestro di Le Corbusier. Conferendo nobiltà al cemento, disegnò i progetti di tutto il centro storico con ampie vie ortogonali e anche della nuova chiesa di San Giuseppe, pensata anche come un monumento alla memoria delle vittime dei bombardamenti ispirandosi a un suo vecchio progetto del 1926 destinato originariamente alla città di Parigi e mai realizzato. Il quartiere Perret è oggi il centro della vita cittadina ed ha ricevuto il riconoscimento Unesco nel 2005 come patrimonio mondiale dell’Umanità. In città ci si muove bene: l’ampia Avenue Foch percorsa anche da tram conduce alla Porte Océane che si apre sulla spiaggia di ciottoli ...
I giardini sospesi di le Havre
Eat in Hotel

I giardini sospesi di le Havre

I sobborghi di Le Havre riservano piacevoli sorprese. Arrampicandosi sulla collina che sovrasta la città si incontra l’Abbazia di Graville, un luogo di pace e di calma totale ad appena qualche minuto di distanza dall’animato centro cittadino. E’ una costruzione che risale addirittura al VI secolo, un gioiello del romanico normanno circondata da giardini e terrazzi panoramici sulla città. Fiorente intorno all’anno Mille, rimaneggiata più volte durante i secoli è attorniata da un romantico cimitero. La navata tipicamente romanico-normanna si apre sul coro ricostruito in epoca gotica. Tra le raccolte permanenti del piccolo museo che va visitato ci sono opere in pietra e in alabastro che dimostrano la maestria degli intagliatori nei secoli XVI e XVII. Oltre alla collezione d’arte sacra dal XV ...
Un indirizzo a Rennes
Eat in Hotel

Un indirizzo a Rennes

Nonostante la lontananza, la Bretagna è sempre molto amata e frequentata dai turisti italiani: una costa molto frastagliata con capi, spiagge, calette, ampie baie e paludi, regolarmente sconvolte dal mare quando la marea reinventa due volte al giorno la scenografia il paesaggio costituiscono uno scenario naturale di incontaminata bellezza. Ma la Bretagna sorprende anche con le sue città, a partire da Rennes, capoluogo regionale e sede amministrativa. Dista da Parigi 350 chilometri e si raggiunge in aereo, treno ad alta velocità o con ottimi collegamenti autostradali che sono totalmente gratuiti nella regione. La città attraversata dal fiume La Vilaine non è sul mare, ma si trova nell’interno al centro di vasti territori agricoli: proprio per questo è celebre il suo tradizionale merc...
Un piccolo albergo colorato alle porte di Lione
Eat in Hotel

Un piccolo albergo colorato alle porte di Lione

E’ immerso in un giardino circondato da un boschetto di bambù più che da un roseto, ma il nome è rimasto da quando l’hotel La Roselière in un edificio basso e lungo costruito degli anni ‘70 è stato rilevato sei anni fa dalla nuova proprietà. Sono cominciati allora i lavori di rinnovamento che ne hanno fatto un albergo comodo di categoria tre stelle in periferia di Lione, a due passi dall’aeroporto Saint-Exupéry. E’ la tipica destinazione business per il personale che lavora nelle aziende della zona, ma ha un accesso molto comodo anche per turisti in arrivo a Lione in macchina, visto l’ampio e comodo parcheggio gratuito e l’uscita autostradale a soli cinque minuti, nonché è una valida scelta per famiglie con bambini che in estate si possono rilassare accanto alla piscina all’aperto dopo la ...
Grand Hotel e Spa sul mare di Bretagna
Eat in Hotel

Grand Hotel e Spa sul mare di Bretagna

Fin da metà ‘800 il Grande Albergo delle Terme Marine, affacciato con accesso diretto sulla spiaggia di Saint-Malo in Bretagna partecipa alla grande tradizione dell’hotellerie francese. Scaloni maestosi, ampi spazi nelle sale al piano terra, 177 camere con vista mare o esposte a sud, compreso il nuovo edificio costruito accanto e collegato da un ambiente aereo che ospita il bar e salone da thè La Passerelle ne fanno una destinazione ambita da una clientela francese e internazionale. Dal 1963 si è sviluppata la vocazione della talassoterapia, che oggi si estende su 5000 metri quadrati nel seminterrato con 6 piscine interne, 90 cabine trattamenti a base di prodotti con estratti marini un menù di trattamenti sia curativi, sia di benessere che ne fanno la prima Spa di Francia. Aperto tutto l’a...