EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: Leonardo Felician

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.
UNA LUNGA STORIA DI FAMIGLIA
Accoglienza alberghiera

UNA LUNGA STORIA DI FAMIGLIA

Questa è la storia di una famiglia di albergatori pisani. Pasquale Piegaja era l’erede di un’antica famiglia lucchese e un uomo aperto al mondo. Nei primi anni del XIX secolo si laureò in legge all’università di Londra e lì, in qualità di segretario di fiducia e di Lord Vernon, inizio a organizzare viaggi e soggiorni nelle rinomate vile lucchesi, fiorentine e liguri. Presto questa divenne il suo lavoro, tanto da convincerlo a rientrare in Italia: comprese allora che i tempi erano maturi per mettersi in proprio e iniziare un’attività in questo settore. Diede così il via nel 1837 a una dinastia di albergatori appassionati, giunta ora alla sesta generazione, con l’acquisizione del Palazzo Del Vigna-Aulla e di alcuni edifici circostanti, poi rimaneggiati e uniti nel Royal Victoria Hotel.La...
LE GEMME DEL VESUVIO
saperi e sapori

LE GEMME DEL VESUVIO

Affronta il nuovo anno con un sito completamente rinnovato e impreziosito da bellissime immagini evocative l’azienda campana della famiglia Fornero che con il marchio Le Gemme del Vesuvio ha reso ancora più famosa, se mai ce ne fosse stato bisogno, la pasta di Gragnano, una delle eccellenze alimentari del sud e dell’Italia intera.Il ciclo produttivo della pasta si articolo in cinque tappe: ricerca e selezione delle materie prime; impasto e gramolatura; trafilatura in bronzo; essiccazione; controllo qualità e confezionamento. La materia prima usata è esclusivamente grano duro plurivarietale, selezionato dai raccolti e molito per ottenere semola dalle migliori caratteristiche di qualità e lavorabilità in termini di proteine e glutine. Ma la caratteristica più sorprendente di questa a...
I vini di Sartieri
Parliamo di Vino

I vini di Sartieri

L’Oltrepò Pavese è terra vocata da tempo alla coltivazione dell’uva. Fin dal tardo Ottocento si tramanda questa attività nelle famiglie Saviotti che dopo alterne vicende nel 1931 diedero vita all’azienda Sartieri 1931 basata su valori familiari forti, sulla tenacia e su una visione del futuro che la sta portando vicino al compimento del secolo di vita Una importante svolta di modernizzazione arrivò nel 1975 quando Ernesto Sartieri e suo figlio Mario decisero di costruire una nuova cantina più grande ed efficiente. Negli anni purtroppo alcuni fenomeni naturali avversi resero la sfida sempre più difficile, ma alla svolta del nuovo millennio con forze nuove fu elaborato un progetto di rivitalizzazione dell’azienda che oggi mantenendo il marchio storico presenta prodotti del tutto nuovi e fres...
Un’originale cena di beneficienza a Trieste
Notizie

Un’originale cena di beneficienza a Trieste

Domenica 21 novembre a Trieste presso il Ristorante Novecento del DoubleTree by Hilton a Trieste si terrà una manifestazione un po’ inusuale: una serata d’arte di pensiero e di gastronomia contro la violenza sulle donne. E’ un evento di beneficenza legato al progetto Wall of Dolls che ha realizzato una suggestiva piccola installazione all’interno del giardino pubblico di Villa Basevi, non lontano dal castello di San Giusto simbolo della città. L'evento con inizio alle 17.30 comincia con la visita in esterno dell’installazione e si trasferisce poi in piazza della Repubblica in pieno centro città nella prestigiosa sede dell’albergo inaugurato da poco più di un anno nel palazzo che fu la storica sede della RAS, una delle più grandi compagnie di assicurazione in Italia. Il massiccio e lungo in...
CAFFE’ A TUTTOFOOD 2021
Notizie e recensioni

CAFFE’ A TUTTOFOOD 2021

Spostato eccezionalmente ad ottobre, ma dalla prossima edizione biennale del 2023 nuovamente nella sua collocazione normale di maggio, si è appena concluso Tuttofood 2021, la rassegna globale e innovativa B2B presso la Fiera di Milano-Rho dedicata all’ecosistema agroalimentare, diventata ormai punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore e per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare dopo il periodo di pandemia. Premiata da un eccezionale successo di pubblico e di visitatori professionali nazionali e stranieri, la manifestazione fieristica era suddivisa in numerosi settori dedicati a temi specifici: l’olio, la pasta, il vino, la carne, i prodotti surgelati, i dolci, la frutta, le bevande. Tra questi uno dei settori che hanno attratto ...
SUCCESSO PER LA PASTA A TUTTOFOOD 2021
saperi e sapori

SUCCESSO PER LA PASTA A TUTTOFOOD 2021

Tra i settori più visitati di Tuttofood, l’importante rassegna alimentare conclusasi da poco a Milano la sezione TuttoPasta ha riscosso un grande successo. Dedicata alla pasta fresca, secca e ripiena ha richiamato espositori di macchine e di aziende produttrici di uno dei prodotti per cui l’Italia è famosa nel mondo. Tra i tanti produttori di pasta di ogni regione italiana l’Antico Pastificio Morelli fondato nel 1860 a San Romano in provincia di Pisa tuttora è gestito dopo cinque generazioni dai discendenti dei fondatori per portare avanti una lunga tradizione di famiglia. I suoi prodotti a lavorazione artigianale che evitano l’uso di conservanti e coloranti permettono di lavorare la semola con il germe di grano, il cuore del chicco ricco di sapori e principi nutritivi.Durante la cot...
Caffè Mauro, un successo calabrese
Notizie e recensioni

Caffè Mauro, un successo calabrese

La storia del caffè Mauro cominciò negli anni difficili del dopoguerra nel 1949 in un magazzino vicino al porto di Reggio Calabria. Armato di tenacia e di passione Demetrio Mauro si prodigò per passare da una dimensione artigianale a una dimensione industriale che ha portato oggi la società a essere una realtà con un marchio tra i primi dieci conosciuti in Italia e con una percentuale del 50% di prodotto venduto all’estero in ben 60 Paesi di tutto il mondo. Rilevata nel 2008 dalla holding Capua Investments, l’azienda impiega oggi circa 60 dipendenti con uno stabilimento produttivo di 6000 metri quadrati che si affaccia proprio sullo stretto di Messina, immerso in un lussureggiante parco di 35.000 metri quadrati.Due laboratori, uno per la ricerca e sviluppo l’altro per le analisi qu...
Hotel con SPA a Lione
Eat in Hotel

Hotel con SPA a Lione

Maestosità, accoglienza e storia sono le parole chiave che descrivono il Boscolo Lyon, la perla della collezione di hotel che la famiglia di imprenditori italiani ha ristrutturato e gestisce in Francia con due spettacolari indirizzi cinque stelle a Lione e a Nizza.  Attendono gli ospiti una accogliente lobby fronte strada con la conciergerie, 133 camere di cui 17 suite, piscina, Spa, ristorante, business corner, saloni per eventi e riunioni, servizio di parcheggio automobili, internet a banda larga dappertutto, accessi adatti a persone con mobilità ridotta. Le camere con letto king size, letto supplementare o culla, minibar, servizio di lavanderia e servizi in camera 24h/24 offrono un lusso contemporaneo e un'eleganza raffinata nel cuore della città. Il design Italiano è evidente nell...
Camera con vista sulle maree di Saint-Malo
Eat in Hotel

Camera con vista sulle maree di Saint-Malo

Si va in Bretagna per il mare per la natura per i grandi paesaggi e per i grandi spazi, per bighellonare in mezzo alla natura a piedi o in bicicletta, ma la Bretagna riserva certamente qualche piacevole sorpresa anche con le sue città. Saint-Malo è frequentatissima da turisti di ogni nazionalità: oltre ai francesi, spagnoli, belgi, olandesi e inglesi fanno la parte del leone, ma non c’è turista italiano che si rechi in Bretagna che non passi a vedere questa meraviglia sul mare.La città è comoda da raggiungere: si trova a 2 ore e un quarto da Parigi con i treni ad alta velocità. Il clima è temperato e le sue attrazioni principali sono la città storica, chiamata Intra-Muros perché circondata da un’alta muraglia e una spia di 3 chilometri di sabbia fine, che cambia aspetto a seconda d...
Nel cuore di Rouen
Eat in Hotel

Nel cuore di Rouen

Normandia! Basta il nome per socchiudere gli occhi e sognare i più grandi quadri dei pittori impressionisti, affascinati dalla pittura en plein air nella campagna, nelle cittadine, lungo i fiumi e sulla costa di questa regione che si affaccia sul canale della Manica e conta tra le sue città più importanti Rouen, Le Havre e Caen tutte sedi di importanti musei d’arte. Ma è normanna anche la meraviglia dell’abbazia di Mont-Saint-Michel, la squisitezza del liquore di mele Calvados e del liquore di erbe Bénédectine, lo slancio di chiese romaniche e gotiche da togliere il fiato che si trovano anche nei paesini più nascosti, le spiagge dello sbarco che nel 1944 ha cambiato il corso della seconda guerra mondiale. Si potrebbe continuare a lungo, ma non sarebbe mai abbastanza per descrivere una popo...